HOSPITALITY

Nel giardino svelato

A Favara c’è un giardino segreto in cui si collezionano cactus da 30 anni e oggi è anche un relais

A Favara c’è un giardino segreto in cui si collezionano cactus da 30 anni e oggi è anche un relais

Di Teresa Cremona

Alcuni tipi di cactus fioriscono durante la notte e i loro sgargianti petali durano solo un giorno: anzi la loro bellezza resta soltanto per un’ora, due al massimo, e la loro natura effimera li rende quasi un miracolo, un battere d’ali di farfalla. Grazie alle 30mila piante di cactus (di oltre 3mila specie diverse) presenti nel “giardino delle meraviglie” del Garden Cactus B&B di Favara (AG) si aumentano le probabilità di poter cogliere lo sbocciare di un fiore di cactus durante una delle splendide notti siciliane.

Ma c’è molto di più, perché, tra leggenda e realtà, sono innumerevoli le proprietà di queste che vengono definite “piante grasse” ma nascondono un mondo di varietà e segreti. Lo sa bene Tommaso Sciara, che insieme alla moglie Carmela “colleziona” da quasi 30 anni cactus di ogni specie, forma e aspetto, e li ha raccolti in questa oasi che da poco è aperta anche come relais di grande charme. Il primo aspetto è quello della loro bellezza di piante dall’evidente aspetto esotico che crescono, grazie alle amorevoli cure dei proprietari, in Sicilia. Il secondo quello affascinante che deriva dalle proprietà curative, legate anche ad aspetti sciamanici, di piante che sfidano le avversità del deserto e restano ricchissime di linfa. Il loro profumo regala una sensazione di benessere immediata, come se la forza incredibile dei cactus si trasmettesse direttamente al nostro spirito. Recentemente è stato scoperto anche il potere straordinario dell’olio di cactus quale alleato di bellezza.

Le proprietà dell’aloe (una delle piante grasse più conosciute) sono note da tempo, ma l’olio di cactus è una sostanza naturale e delicata, perfetta per la salute di pelle, unghie e capelli. Tutte quelle spine proteggono un vero tesoro! Il make up naturale è la nuova tendenza in fatto di cosmesi e in particolare l’olio ricavato dai fichi d’India è un concentrato di qualità. L’olio di cactus viene ricavato dalla spremitura a freddo dei semi di fico d’India e vanta proprietà antiinfiammatorie, cicatrizzanti e lenitive, superiori anche al più noto olio di Argan. È ricco di Vitamina E e di polifenoli antiossidanti che aiutano la pelle a mantenersi giovane, e anche di acidi grassi in grado di contrastare l’invecchiamento cutaneo. Applicato sui capelli, l’olio di cactus dona subito lucentezza, ed è un alleato naturale di mani e unghie, tanto da rendere queste ultime talmente forti e lucide da sembrare trattate con la manicure giapponese. Migliora istantaneamente l’aspetto di rughe, borse e occhiaie ed è un valido alleato anche contro le infiammazioni da acne: un vero concentrato di bellezza! Provate ad applicarlo anche dopo la doccia su gambe e glutei: il tessuto appare subito tonificato – molto concentrato si può usare in gocce puro (ad esempio sulle punte dei capelli o sulle unghie) oppure versarne qualche goccia all’interno delle boccette di shampoo e balsamo o nelle creme viso e corpo.

Il Garden Cactus B&B Relais Suite de Charme è aperto tutto l’anno, e offre tariffe per il soggiorno in bed and breakfast a partire da 90 e fino a 130 euro al giorno, per una camera da due persone. La visita del giardino botanico e libera, su prenotazione, ed è naturalmente possibile anche acquistare piante di cactus!

Per informazioni:
Garden Cactus B&B
Relais Suite de Charme
Contrada Crocca Strada Provinciale n. 3 (SP3), Favara (Agrigento)
tel: 0922.606872 / 334.1228051
www.bebgardencactus.it.