Italy

Nel Castello di Papa Natale

Residenza reale sabauada, il Castello di Govone ospita da fine novembre all’Epifania una suggestiva kermesse natalizia, teatro, musical, mercatini

C’era una volta un castello sulle colline del cuneese…che ogni anno come per incanto si trasforma in un magico paese di Natale


Di Teresa Scacchi

ll Castello di Govone ospita da fine novembre all’Epifania una suggestiva kermesse natalizia: rappresentazioni teatrali si alternano a carole in un contesto unico. Per entrare nella magia del Natale e rivivere quelle atmosfere che soltanto questo periodo dell’anno sa regalare, c’è un luogo speciale: il Magico Paese di Natale. All’interno della spettacolare cornice della residenza viene allestito l’appartamento di Babbo Natale e famiglia, con tanto di cucina, grande letto, grande ufficio postale dove si smistano le letterine e un albero di Natale luccicante davanti al camino.

È un’immersione nel caldo abbraccio dei ricordi (per chi è un po’ più grande) e nella magia intramontabile delle festività per i più piccoli. Sono ormai sette anni che Govone si trasforma per più di un mese nel paese dei balocchi, ma qui nulla è scontato: ad accogliere ci sono gli Elfi che conducono i visitatori dal padrone di casa attraverso un percorso che coinvolge tutti i sensi  e dove in ogni angolo personaggi legati alla tradizione e letteratura natalizia prendono vita. Ci si ritrova fra incantesimi, musica, luci, danze e canti fino ad incontrare Antea, la regina degli Elfi.

La sorpresa di quest’anno è la Baita di Eriol, amico degli Elfi, situata nella serra della residenza. Ai visitatori  Eriol narrerà  tante storie sulle creature magiche che vivono nel paese di Babbo Natale.

In tutti i weekend dal 30 novembre 2013 al 6 gennaio 2014 si potrà assistere continuativamente agli spettacoli.

Per il pranzo c’è la Locanda dove tutti sono ospiti di Babbo Natale (anche i più grandi!) per gustare i golosi piatti della tradizione di Langa e Monferrato. E nel parco secolare il Mercatino di Natale ospita le eccellenze del territorio con prodotti biologici, decori natalizi, coccolata calda, vin brulé, torrone e dolci da strada.

Un weekend anche in inverno sulle colline cuneesi regala emozioni: per dormire un B&B di charme dall’atmosfera francese e sabauda, molto in tema Ca’ Alfieri al 30.

Per mangiare gli indirizzi in questa celeberrima terra del gusto non mancano. Ma una citazione a parte la merita il ristorante ricavato dalle Scuderie del Castello con piatti sublimi cucinati dal giovanissimo chef Andrea di Gioia a cui il maestro Bruno Cingolani ha affidato le redini dei menu.

Per informazioni e costi:  Il Paese di Natale Castello di Govone, Govone Cuneo, dal 30 novembre 2013 al 6 gennaio 2014 

acquisto biglietti on line: ciaotickects