HOSPITALITY

Nebe compie 10 anni

Elisabetta Neri e Fulvio Bettini ripercorrono un decennio di attività dedicate all’hotellerie

Un compleanno, un anniversario, una festa, per celebrare i 10 anni di Nebe, fondata da Elisabetta Neri e da Fulvio Bettini. Società leader in Italia nel campo della promozione b2b per l’hotellerie, i viaggi e gli eventi di alta gamma a livello internazionale.
Nebe ha nel suo DNA l’anima del Club esclusivo, crea occasioni d’incontro selettive, sceglie contesti eleganti, inventa esperienze gastronomiche, artistiche, sportive, fa vivere situazioni che aiutano i partecipanti a conoscersi, a stringere rapporti, a scambiarsi informazioni, a chiudere accordi, creando sinergie che si mantengono vive nel tempo.
Per la cena di gala è stata scelta, nella città di Modena, la casa dove Enzo Ferrari è nato nel 1898 e che fu anche l’Officina di suo padre, ora Museo dei Motori Ferrari.

nebe1

A quel piccolo edificio dalle linee antiche e rurali, è stato di recente aggiunto un padiglione, disegnato dell’architetto Jan Kaplicky dello studio londinese Future Systems. Quasi un’astronave tutta vetri e linee curve, che senza colonne copre una superficie di 5mila metri quadrati. All’iinterno, uno spazio total white che si anima di proiezioni legate alla storia di Enzo Ferrari, e che al momento ospita la mostra il ‘Rosso & il Rosa’, ovvero alcune della Ferrari realizzate per donne famose nel mondo dello spettacolo, dell’aristocrazia, dello sport.

In questa bolla di lusso e di ricordi, fra auto prestigiose e immagini evocative, Elisabetta Neri e Fulvio Bettini, insieme al team dei loro collaboratori, hanno rievocato i 10 anni della loro attività.
Nella giornata successiva alla Serata di Gala, il programma per gli ospiti prevedeva la visita del Museo Ferrari a Maranello, una sosta all’Antica Acetaia della famiglia Giusti, e una colazione nel giardino della Casa di Pavarotti, ora gestita dalla Fondazione omonima.

Il prossimo appuntamento con gli eventi club di Nebe è dal 21 al 23 ottobre negli spazi dell’Hotel Magna Pars di Milano con Gusto&Lifestyle. «Sarà la prima rassegna dei produttori di eccellenza al servizio dell’ospitalità e del turismo», spiega Fulvio Bettini. «Seguendo il fil rouge del viaggio inteso come “esperienza” e della valorizzazione dei territori, proporremo un itinerario attraverso le migliori realtà produttive italiane — con particolare attenzione alle start up —, dall’enogastronomia al design, alla manifattura d’alta gamma. Saranno coinvolti oltre 140 operatori, tra buyer italiani ed esteri del settore Ho.Re.Ca, oltre a organizzatori di eventi, operatori luxury travel. Mentre i prodotti rappresentati saranno più di 500»

Gusto & Lifestyle Club: Milano, 21>23 Ottobre 2018
Meet the Best Club: Milano, 15>17 Novembre 2018
Travelux Club: Venezia, 7>10 Aprile 2019.