DESTINATIONS

Natura e avventura a Ras al Khaimah. E la zipline più lunga del mondo

Adrenalinica la nuova attrazione di Ras al Khaimah, l’Emirato più settentrionale degli EAU, che punta su avventura, natura e sostenibilità per promuoversi all’estero

Ras al Khaimah, massiccio dell’Hajar

Forte di 7mila anni di storia, inserito nella classifica dei luoghi più belli del mondo del 2022 secondo la rivista Time, Ras al Khaimah è l’unico dei sette emirati che fanno parte della confederazione che – oltre alle spiagge affacciate sul Golfo Persico e al deserto – ha anche una catena montuosa, l’Hajar, con il Jebel Jais, la cima più alta degli Emirati Arabi, 1.934 metri sul livello del mare, che registra in media temperature di 10°C inferiori rispetto ad altre note località del Paese. Ed è anche l’unico ad avere tre tribù distinte, ognuna con le sue usanze e le sue peculiarità, le tribù del mare, del deserto e della montagna.

Jais Fligth, la zipline più lunga del mondo. 2,83 km a 160 all’ora!

Ed è proprio al Jais Adventure Park Centre che si concentrano alcune delle attrazioni più nuove ed emozionanti messe in campo dalla destinazione, tra cui il Jais Flight, la zipline più lunga del mondo, un’esperienza da provare almeno una volta nella vita. Tre minuti di pura adrenalina per percorrere a 160 km all’ora i 2,83 km della zipline che, partendo da uno dei punti panoramici più belli dell’Emirato, vola sopra burroni, canyon e cime frastagliate. Per i meno avventurosi c’è lo Sky Tour, che divide l’avventura in sei tratte molto meno pendenti, che si percorrono a una velocità di 60 km all’ora, oppure il Jais Sledder, il percorso per slittini che si snoda per 1840 m. A Jabel Jais ci sono anche la lounge The View by 1484 e 1484 By Puro, il più alto ristorante degli Emirati Arabi, dove si assapora una cucina di qualità che prende ispirazione dalla cucina mediorientale ma anche internazionale, con piatti indiani, tailandesi, giapponesi e, naturalmente, italiani. Ci sono anche corsi sulle tecniche di sopravvivenza al Bear Grylls Explorer Camp, che conta sedici cabine realizzate con materiali riciclati e sostenibili, ed è anche la base ideale per escursioni, uscite in mountain bike e arrampicate, e il camping più alto degli EAU, il Camp 1770, con panoramiche vedute sulle montagne, perfetto per sperimentare l’ospitalità locale attraverso la cucina e le storie raccontate dalle tribù di montagne o per praticare yoga all’alba.

Camp 1770

Sostenibilità al centro della strategia

 Ambiente, cultura, conservazione e vivibilità sono i concetti al centro della strategia di Ras al Khaimah, che punta su sostenibilità per guidare la crescita complessiva del settore e diventare leader regionale del turismo consapevole entro il 2025. Parola d’ordine è il Balanced Tourism, che bilancia la natura con gli investimenti e lo sviluppo. La visione sottolinea la leadership dell’Emirato nel turismo consapevole e si allinea alla sua identità di destinazione naturale con il desiderio di progredire, crescere ed evolversi. Punti di forza sono le attività outdoor, gli eventi sportivi, la diversificazione e un’offerta alberghiera di assoluta eccellenza che vede presenti molti brand internazionali come ad esempio InterContinental, Mövenpick e Radisson che hanno inaugurato le loro strutture nel 2022. Nuovi progetti sono in arrivo per il 2023, ma in ossequio a questa visione, l’intenzione è di aprire non più di 2 o 3 strutture l’anno.

Jais Sky Tour

Eventi in tema benessere e avventura

 Dal 22 al 23 ottobre 2022 gli appassionati di arte e wellbeing si riuniranno sulla spiaggia del Longbeach Campground per RAKtopia, il primo festival che unisce arte, musica e benessere. Un weekend rigenerante in cui sperimentare Consapevolezza corporea, Meditazione, Yoga, Pilates e Jamming session. Situato lungo un tratto di spiaggia di 300 metri, il Longbeach Campground combina il concetto di camping tradizionale con servizi di lusso e attività coinvolgenti, creando un’esperienza unica di glamping.

Dal 18 al 20 novembre è la volta di Highlander Ras al Khaimah 2022, la più grande avventura di escursionismo su lunga distanza. Due le prove: 55 km in tre giorni oppure un trekking di 30 km in due giorni. In ogni esperienza saranno organizzati un workshop “Leave No Trace” e sessioni educative su ecologia e sostenibilità, per sottolineare l’importanza di proteggere l’ambiente naturale dell’Emirato, portando a casa solo ricordi e splendide fotografie. Questi incontri rafforzeranno l’aspetto naturalistico dell’escursionismo, sensibilizzando i partecipanti sulla diversità del paesaggio naturale e sulla necessità di preservarlo, oltre che alla ricca cultura dell’Emirato.

Dal 4 all’8 dicembre, infine, Ras al Khaimah ospiterà una tappa della prima edizione della 1000 Miglia Experience UAE in cui 100 selezionati proprietari di auto storiche si sfideranno lungo i 1600 km del percorso.