Innovare è un predicato che all’azienda Loison pasticceri dal 1938, conoscono molto bene, abituati a stupire la clientela a ogni Natale, sia per quanto riguarda il parco prodotti che il packaging.
Le novità per queste festività di fine anno della realtà vicentina specializzata nella produzione artigianale di lievitati fra panettoni, pandori e fine biscotteria, si riassumono nei gusti di una tradizione casalinga: il cioccolato e le pere, per esempio, un connubio sempre certo che come farcitura è una riuscita golosità.
In parallelo ai nuovi gusti studiati dal maestro di arte bianca e imprenditore di Costabissara Dario Loison, ci sono come sempre i nuovi attesissimi incarti scelti per Natale dalla moglie Sonia Pilla, art director e curatrice delle confezioni decorate – dagli astucci alle latte – che da anni è a capo di un brand proprio all’interno della Loison, che si chiama Sonia Design ed è appositamente dedicato alla parte estetica.
La confezione in latta colorata, giunta alla 17^ edizione, si veste quest’anno di fregi dorati in delicato rilievo, conferendo un’aura tridimensionale al bauletto che contiene il panettone da 750 grammi.

Prodotto storico apprezzato in 70 nazioni
Alla selezione dei migliori ingredienti da combinare con farine di qualità e uova freschissime, ci pensa invece Dario col suo staff di collaboratori che sfornano ogni giorno idee e bontà. I prodotti Loison sono riconosciuti come storici, per la longevità dell’azienda, sono stati più volte premiati in concorsi dolciari e tuttora considerati fra le eccellenze italiane nel mondo (Loison esporta da più di 30 anni in 70 Paesi con oltre 500 clienti fidelizzati).
Oltre ai numeri ci sono naturalmente anche gli ingredienti e i segreti e per Dario Loison il cioccolato è una dolce ossessione, cosicché l’edizione 2023 che arriverà sulle tavole sarà il panettone nella versione pera e cioccolato e il panettone arancia e cioccolata.
Nessuno sta senza panettone a Natale perché tutti amano condividere le feste con i dolci simbolo della tradizione italiana. Il taglio di una fetta a fine pasto, non accontenta solo la gola già ampiamente ristorata, ma concorre innanzitutto a coronare un momento di gioia e celebrare la convivialità in famiglia.