
Non c’è periodo migliore del Natale per visitare il Salisburghese. Da oltre cinque secoli, nel cuore di Salisburgo, tra piazza della Residenza e il Duomo, si respira un’atmosfera natalizia unica grazie al Christkindlmarkt, il mercatino più famoso d’Austria. Ma, se volete scoprire qualcosa di diverso, sappiate che sono tanti altri gli itinerari che possono essere percorsi in questa terra magica. Per i più romantici un appuntamento imperdibile è quello con la grande lanterna della pace, simbolo dell’Avvento sul lago Wolfgangsee. Qui è possibile raggiungere con un battello le località di Strobl, St. Gilgen e Wolfgangsee, con tre mercatini diversi, un presepio a grandezza naturale, una pista di pattinaggio e una funivia per raggiungere un altro piccolo mercatino a 1.476 metri, sullo Zwölferhorn. Per chi ama godersi il panorama innevato delle Alpi, invece, le montagne di Altenmarkt-Zauchensee, fanno da cornice alle piccole baite decorate del Mercatino Alpino di Altenmarkt, caratterizzato da una gigantesca corona dell’avvento illuminata, rappresentazioni sacre natalizie e un presepio meccanico con 120 figure.

Le sorprese nel Land austriaco, oltre alla città di Salisburgo e dintorni, sono tante. La magia dell’Avvento è un appuntamento imperdibile e le tradizioni fanno sognare tutti, grandi e piccini. Quest’anno c’è una ragione in più per recarsi in questa zona: la ricorrenza del Bicentenario dell’Astro del Ciel, canto simbolo del Natale intonato e riprodotto in tutto il mondo, patrimonio culturale e artistico, non solo del Salisburghese, ma di tutta l’Austria. Tanti i pacchetti turistici ideati dall’ente del turismo per coinvolgere il pubblico. Per celebrare l’importante anniversario, fino al 21 dicembre, a Radstadt, nel cuore delle Alpi, si visitano i mercatini dell’Avvento, il museo Still Nacht di Wagrain e si scia nel comprensorio sciistico Ski Amadè. Per chi ama le vacanze in puro stile natalizio, invece, il Lungau Salisburghese è sicuramente la meta più suggestiva tra i paesaggi austriaci coronati da storici castelli e natura incontaminata. In occasione dell’Avvento e dei concerti di Natale, è possibile visitare il mercatino dell’Avvento di Schlosspark a Tamsweg: un’occasione unica per gustare specialità natalizie come il “Kletzenbrot”, i tipici biscotti “Lebkuchen”, il punch e altre prelibatezze tradizionali. La magia natalizia si respira grazie alle tante attività nella zona ricoperta di coltri immacolate di neve, come le gite con la slitta a cavalli, le giostre per bambini, i concerti e le sfilate per le strade dei Krampus, i tradizionali diavoletti pelosi, insieme a San Nikolaus. Per un’indimenticabile esperienza di viaggio all’insegna del Natale e delle tradizioni, si va nella valle di Grossarl, alle porte del Parco Nazionale degli Alti Tauri. Qui l’atmosfera dell’Avvento è magica e suggestiva, grandi e piccini possono ammirare il presepe del paese con statue a grandezza naturale. Un soggiorno in un Land senza tempo dove passeggiando per le strade ci si lascia trasportare dalla tradizione e genuinità tipica dei mercatini natalizi dove si respirano i profumi inebrianti di mandorle arrostite e dei biscotti allo zenzero.
