A San Marino, un Natale illuminato da idee ed eventi lungo i vicoli e nella Piazza della Libertà

Dal 3 all’8 gennaio San Marino presenta un Natale stellato, più precisamente un vero e proprio Natale delle Meraviglie: esperienziale, sostenibile e ricco di straordinarie attrazioni per tutta la famiglia, da vivere nel centro storico. Sono previsti cinque periodi di festa ed eventi: 3-4 dicembre ; dall’8 all’11 dicembre; 17-18 dicembre; dal 23 dicembre 2016 al 1° gennaio 2017 e dal 6 all’8 gennaio 2017. Oltre alle attrazioni, curate in ogni dettaglio dal Direttore Artistico Rob H Budde, e presenti in tutte le giornate della manifestazione, saranno proposti al visitatore momenti esclusivi in giornate particolari, con l’intento di far vivere ogni volta un’esperienza nuova, emozionante e stimolante, che vede il supporto di diverse realtà del territorio sanmarinese.
L’assoluta novità di quest’anno sarà una Stella gigante, composta da 26.000 luminosissimi LED a basso impatto ambientale, che immergerà Piazza della Libertà in un’incantevole aura di luce bianca. Oltre alla Stella gigante simbolo del Natale a San Marino, numerosi elementi accenderanno il Natale delle Meraviglie e offriranno straordinarie attrazioni:
MAGIE DI LUCE
La grande Stella Cometa e le luminarie stellate, tra cui la bellissima e romantica slitta con le renne in Piazzale Domus Plebis.
UN GRANDE NATALE PER I PIU’ PICCOLI
Il Viaggio della piccola Via Lattea, un divertente e originale itinerario ad altezza bambino e la Casa della Stella, una struttura tipica del Nord Europa che diventerà il luogo della creatività e delle attività ludiche per bambini e famiglie.
MAGICAMENTE NATALE
I mercatini di Natale dedicati all’arte, all’artigianato artistico e alla tipicità della gastronomia locale e natalizia con lo street food sano e gustoso. I presepi da favola, gli intrattenimenti, gli spettacoli e le animazioni teatrali e musicali degli artisti.
SCINTILLANTI MERAVIGLIE
Christmas on Ice, pattinaggio su ghiaccio, sculture di ghiaccio, realizzate in pubblico dagli artisti ed esposte in mostra
EMOZIONI SOTTO LE STELLE
La Cava dell’Avventura per divertenti sfide sportive, l’Oroscopo delle Stelle, la Terrazza delle Stelle per l’esplorazione dello spazio e il tradizionale Capodanno in Piazza in collaborazione con San Marino RTV. E per concludere, le iniziative organizzate a misura di bambino con l’arrivo della Befana.
Dal 3 dicembre inizierà il servizio di noleggio del dispositivo TRIRIDE, che consente di muoversi agevolmente in carrozzina, superando salite e discese in totale sicurezza. Il servizio sarà gratuito per tutto il periodo, fino all’8 gennaio 2017. Per le famiglie con bambini piccoli, verranno allestiti in centro storico spazi baby room (in collaborazione con Zafferani Baby Shop), per dare assistenza alle mamme con bambini piccoli.
Sono previsti: concerti, spettacoli teatrali, clownerie, tombole, maxi balloon e decine di altre attrazioni.
Quest’anno la manifestazione natalizia si pone l’obiettivo di coinvolgere ben 200.000 visitatori dando particolare rilievo alla presenza dei bambini e le loro famiglie.
Da segnalare, fuori dal circuito degli eventi natalizi, la possibilità di visitare, previa prenotazione, Casa di Fabrica un edificio rurale seicentesco che ospita l’interessante museo della civiltà contadina, dove acquistare anche i prodotti del territorio doc e dop: pane a chilometro zero, formaggi, olio (dalle varietà del Correggiolo, Brugnolo, Capolga), vini (Sangiovese e Moscato), museo, miele (curioso quello di Sulla). L’edifico ospita infatti anche il Consorzio Terra di San Marino che riunisce i produttori agricoli della Repubblica.
Per consultare il programma completo: Natale delle Meraviglie
