Relais & Châteaux lancia la sua collezione di 500 dimore tra ville, riad, lodge, ranch, cottage, case sull’albero e tende di lusso in 30 Paesi con un modello diverso di ospitalità: i servizi di un hotel Relais & Châteaux nell’intimità di una casa, per rispondere alle nuove esigenze di sicurezza. Natura, ampi spazi, cucina stellata, spa, attività di scoperta del territorio, personalizzabili e fruibili nell’intimità della propria “bolla”. Le ville, la maggior parte delle quali sono all’interno dei resort Relais & Châteaux, disponibili a uso esclusivo, rispondono a criteri rigorosi: superficie interna di almeno 70 mq, piscina e giardino, accesso privato, contesto tranquillo fuori dalle zone più affolltare, connessione con il territorio, cucina in molti casi preparata da uno chef stellato Michelin.
Il nuovo progetto di Relais & Châteaux è la risposta al cambiamento delle priorità e delle abitudini dei viaggiatori, sempre più orientati verso staycation in luoghi facilmente raggiungibili in auto, con ampi spazi privati per tutelare la sicurezza della famiglia e degli amici con cui soggiornano.
In Italia la collezione comprende 11 dimore: Palazzo Franceschi a Mira (VE), villa seicentesca la cui antica barchessa oggi ospita l’Hotel Villa Franceschi; Villa Il Borro e Villa Casetta all’interno della tenuta dei Ferragamo a San Giustino Valdarno (FI); Casa del Sole ad Alassio (SV), immersa nel giardino botanico di Villa della Pergola; Villa Colonna a Castelnuovo Berardenga (SI), affacciata sui vigneti che circondano Borgo San Felice; Palazzo Santa Croce a Positano (SA), antica residenza vescovile sul mare gestita da Il San Pietro di Positano; le Luxury Pool Villa e le Premium Pool Villa dell’Hotel Il San Corrado di Noto, a Noto (SR) e diverse tipologie di sistemazioni private offerta da Monaci delle Terre Nere a Zafferana Etnea (CT).
L’elenco delle ville italiane è disponibile a questo link: https://www.relaischateaux.com/it/villas/destination/italia