Nasce Gattinoni Travel Experience, una collezione di viaggi tematici e personalizzabili per scoprire il mondo, dalle metropoli ai luoghi più remoti

Dopo anni di crisi e confusione, dovuti anche all’arrivo imponente del web nel mercato del turismo, sono diversi anni che si discute di reinterpretare il ruolo dell’agenzia di viaggi come consulente confidenziale e competente e di inquadrare il viaggio non come una vacanza che stacca i neuroni, piuttosto come un momento per fare esperienze, provare emozioni forti, conoscere e scuotersi dall’assopimento mentale. In quest’ottica iniziata negli Stati Uniti almeno una decina di anni fa, e recentemente approdata in Europa, anche Gattinoni Mondo Vacanze, network italiano che raggruppa 820 agenzie di viaggio fondato da Franco Gattinoni nel 1983, rinnova i suoi prodotti introducendo il programma Travel Experience, che fornisce strumenti e know how per organizzare viaggi individuali e su misura. Per raggiungere l’obiettivo, a fine marzo 2017, le agenzie del network avranno a disposizione un nuovo catalogo e un sito che, invece di descrivere minuziosamente gli itinerari e altri dettagli tecnici, cercano di suggerire le atmosfere dei luoghi. A partire dalle emozioni così evocate, l’agenzia definisce meta e programma insieme al viaggiatore, tenendo conto dei suoi gusti, delle sue aspettative, delle sue disponibilità di tempo e denaro. Facciamo un esempio: il catalogo propone l’India sulla rotta degli imperatori Mughal, un viaggio ispirato alle carovane reali del 16° secolo degli imperatori Mughal, i quali partivano per le loro spedizioni con tutti i soliti fasti. E così Gattinoni Travel Experience organizza il viaggio in Ladakh, tra montagne dell’Himalaya e feste tradizionali, dormendo in un campo tendato con maggiordomo che segue il gruppo. Da questo tema generale si parte per poi stabilire i dettagli insieme al cliente o al gruppo, che darà indicazioni sul numero di partecipanti e di giorni, sulle capacità di spesa, sullo spirito di avventura. Quindi l’agenzia comincia l’organizzazione vera e propria affidandosi ai DMC (agenzie sul territorio di destinazione) ed esperti locali accuratamente selezionati da Gattinoni in base all’esperienza e alla conoscenza.
Con lo stesso stile, si possono creare altri itinerari, come l’Indonesia facendo tappa nei Tugu (piccoli alberghi ricavati in dimore tradizionali), con giro in carrozza tra le risaie, lezioni di danza balinese e pic nic sulla spiaggia, e un trekking in quota in Tailandia tra i fastosi templi di Sukhotha e villaggi tribali, con tappa a casa di “Nonna Thiang” che offre un piatto tradizionale lungo il cammino. Ma i viaggi con esperienza a tema spaziano in tutto il mondo, da Bangkok a Città del Capo, dal Nepal all’Etiopia, dagli Stati Uniti al Giappone, dal Canada all’Australia, e in diverse aree: mare, tour, metropoli, luoghi insoliti.