GOURMET

Napoletana e gourmet

Negli spazi del vecchio dazio di Roma c’è un format gastronomico che unisce la pizza e il fine dining

Dazio in via Nomentana, progetto gastronomico di Federico Del Moro e Federico Coniglio, unisce ristorazione e ricettività e continua a coniugare pizzeria e cucina di qualità.

Negli spazi del vecchio dazio di Roma (la soglia di ingresso in città, per oltrepassare la quale occorreva per l’appunto pagare) ristrutturati con grande cura, è stato creato un ambiente piacevolmente informale, che in breve tempo è diventato un indirizzo di riferimento per chi ama la pizza.

Gli artefici di Dazio sono Giancarlo Bernabei (pizzaiolo) e Matteo Lo Iacono (chef), che hanno dato vita ad un menu nel quale trovano spazio l’accurata conoscenza degli impasti di Giancarlo e il meticoloso lavoro tecnico e creativo di Matteo, un mix di grande impatto che permette di rivoluzionare l’esperienza in pizzeria. Ogni pizza nasce per avere una sua identità ben precisa con condimenti che costituiscono un piatto a sé.

Giancarlo Bernabei, dopo aver trascorso un biennio negli Stati Uniti è tornato in Italia per apprendere anche i segreti della pizza napoletana e dar vita ad un impasto che rappresenti al meglio la sua idea di pizza.
Chef Matteo Lo Iacono ha portato il team a centrare in pochissimo tempo il concept di pizzeria “gourmet”.
Gli impasti di Giancarlo vengono impreziositi dai topping ideati da Matteo, che dopo aver accumulato importanti esperienze in strutture alberghiere di lusso, ristoranti stellati e all’estero in Spagna, ha accettato una nuova sfida professionale.

C’è la sezione dedicata ai Fritti con i grandi classici come il Supplì e la Crocchetta di patate ma anche la Frittatina Burger e la Crocchetta Truffle, il Baccalà, i Fringer Frycome El Barrio una vera esplosione di sapore ed i rinomati Conetti® nelle versioni Carbonara, Amatriciana e Gricia.

Il “MariDazio”, un maritozzo in versione salata, è presente nelle versioni Stracciatella e Alici e Pollo cbt e Peperoni.
Le pizze sono divise nelle categorie “Vintage”, “dal Mercato” e “Crazy”, molto intriganti con una menzione d’obbligo per la Cesar Salad e la CrazyDuck e poi c’è il Tributo al Maestro (un sentito e rispettoso omaggio a Gualtiero Marchesi).
Nel menu di Dazio c’è anche una sezione dedicata ai dessert, curata da Antonio Scarfone – titolare di deCORE gelati – che collabora con Dazio sin dal primo giorno di apertura.

Dazio, pizzeria è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 24.