Dopo il successo del 2022, il Nume Festival torna a Cortona con un programma di concerti, sotto la direzione artistica di Natalie Dentini. Dal 19 al 25 giugno, tra le strade e nelle sale del borgo toscano si esibiscono alcuni dei più promettenti giovani della musica classica a livello mondiale, come il violinista Augustin Hadelich, la violoncellista Hayoung Choi, la mezzosoprano Rinat Shaham e il quartetto d’archi Marmen. Oltre ai concerti, sono previste Da non perdere l’esperienza delle masterclass gratuite, un’occasione unica per gli amanti della musica classica che avranno occasione alcune masterclass gratuite con i musicisti.


IL PROGRAMMA
19 giugno ore 21.15 Teatro Signorelli | Augustin Hadelich, violino
20 giugno ore 21.15 Teatro Signorelli | Rinat Shaham, mezzosoprano
21 giugno ore 21.15 Relais La Corte Dei Papi | Marmen Quartet
22 giugno ore 19 Relais & Chateaux Il Falconiere | Hayoung Choi, violoncello; Songha Choi e Vlad Stanculeasa, violino; Ettore Causa, viola
23 giugno ore 21.15 Teatro Signorelli | Steven Isserlis, violoncello
24 giugno ore 11 Centro Convegni Sant’Agostino | Recital dei giovani talenti di Nume Academy
24 giugno ore 21.15 Centro Convegni Sant’Agostino | Antonio Lysy, Mi-Kyung Lee e i giovani talenti della Nume Academy |Quartetti per archi
25 giugno ore 11 Centro Convegni Sant’Agostino | Recital dei giovani talenti di Nume Academy
25 giugno ore 21.15 Centro Convegni Sant’Agostino | Ettore Causa, Vlad Stanculeasa e i giovani talenti della Nume Academy | Quartetti per archi
Qui di seguito, l’elenco dei docenti delle masterclass per il perfezionamento di violino, viola e violoncello
Mi-Kyung Lee | violino
Hochschule Für Musik und Theater Munich
Ettore Causa | viola
Yale School of Music
Vlad Stanculeasa | violino
Esmuc Conservatorio di Barcellona, Primo violino Orchestra Sinfonica Barcellona
Antonio Lysly | violoncello
University California Los Angeles
Augustin Hadelich | violino
Masterclass straordinaria 20 giugno
Nobuko Imai |viola
Masterclass straordinaria 23 giugno
Steven Isserlis | violoncello
Masterclass 22 giugno