Istanbul: una card per scoprire la città, entrare nei musei evitando le code. Acquistabile all’hotel Sumahan on the Water

Seguendo le tendenze mondiali arriva anche a Istanbul la Museum Pass Istanbul Card, che permette ai turisti di entrare nei più importanti musei della città senza fare code alle biglietterie. Numerosi sono gli sconti di cui si può usufruire con la card, anche presso altre strutture museali private e per eventi culturali e di spettacolo. La Museum Pass Istanbul Card può essere acquistata nelle biglietterie dei musei del circuito e presso alcuni hotel abilitati come, ad esempio, l’Hotel Sumahan on the Water. Questo esclusivo cinque stelle di design nasce in un’antica distilleria di raki, il fortissimo liquore turco a base di anice, e gode di una privilegiata vista sul Bosforo.
Ci sono due tipi di Museum Pass Istanbul Card: la prima costa 85 lire turche (circa 30,00 euro) ed è valida 3 giorni (72 ore) per i seguenti musei: il Museo di Ayasofya, il Museo del Topkapi e gli appartamenti dell’harem (sono, infatti, due biglietti separati), i Musei Archeologici di Istanbul, il Museo delle Arti turche ed islamiche, il Museo del mosaico di Istanbul, il Museo per la storia della scienza e della tecnologia nell’Islam; la seconda costa 115 lire turche (circa 40,50 euro) ed è valida 5 giorni (120 ore): in aggiunta ai precedenti permette di visitare anche il museo di Chora, il Galata Mevlevi, il Palazzo di Yildiz, il Museo della fortezza Rumeli Hisar e il Museo Fethiye.
L’Hotel Sumahan on the Water
Il Sumahan on the Water è un hotel a cinque stelle nato da un progetto di design. Il nome deriva da “suma”, che significa spirito puro, e “han”, parola che ai tempi dell’impero ottomano indicava una locanda. La purezza del concept, sottolineata dalla scelta dei materiali – legno e marmo, acciaio e mattoni, tessuti pregiati e lino – rispecchia l’altissimo standard di qualità del restauro. Il tema dell’acqua nelle sue mutevoli sfumature ha ispirato la gamma di colori usati nel design d’interni, che va dal verde, al blu, al grigio. L’arredamento è di stile contemporaneo. Ogni camera e suite ha una differente personalità; molte hanno il caminetto o il proprio bagno turco (o hammam). Le suite a due livelli hanno un giardinetto affacciato sul Bosforo. I bagni sono grandi ed offrono il comfort di soffici asciugamani di spugna e una linea cortesia profumata con raffinate essenze. Anche la tecnologia è di casa al Sumahan: minibar, telefono diretto, aria condizionata, asciugacapelli, TV satellitare, accesso a Internet, lettore CD, cassaforte. I servizi per gli ospiti comprendono una biblioteca, due ristoranti e un piccolo centro benessere con una parte dedicata al fitness, bagno turco e massaggi esclusivamente su prenotazione. Prezzo al giorno per la camera doppia: a partire da Euro 295,00.
L’Hotel ha due ristoranti, entrambi affacciati sull’acqua. Il Tapasuma è un ristorante-bar cool dotato di terrazza sul Bosforo, la cui cucina è una rivisitazione di piatti meno noti della moderna cucina turca e mediterranea, con il sapore tipico delle “mezzes”, versione orientale delle tapas spagnole, cioè una selezione di antipasti dal sapore esotico. Il piccolo Waterfront Terrace Restaurant serve invece principalmente piatti turchi e internazionali.
L’albergo offre il vantaggio di risiedere in un piccolo ambiente intimo ed elegante senza la confusione ed i rumori della città. L’hotel ha la sua propria lancia che fa la spola con il centro storico e su richiesta può essere noleggiata per piacevoli escursioni sulla riva orientale ed europea.