DESTINATIONS

Museo della Carta

Dallo studio TAO uno spazio espositivo che si inserisce con armonia nella campagna dello Yunnan

Dallo studio TAO uno spazio espositivo che si inserisce con armonia nella campagna dello Yunnan

Di Teresa Cremona

Nella riserva naturalistica ai piedi dei monti Gaoligong, nella regione dello Yunnan, in prossimità di un villaggio noto per una lunga tradizione di fabbricazione artigianale della carta è nato il Museo della Carta Artigianale realizzato da TAO (Trace Architecture Office) su progetto dell’architetto Hau Li.

La realizzazione rientra nell’ambito di un programma rivolto alla conservazione e
allo sviluppo delle tecniche locali della lavorazione della carta, tecniche tramandate e considerate contributo essenziale per la tutela e la valorizzazione culturale e sociale della comunità insediata nel villaggio di Xinzhuang.

Il nuovo edificio si articola in uno spazio espositivo dove è raccontata la storia, sono
illustrate le tecniche di produzione e sono in mostra i prodotti di carta artigianale, c’è poi la libreria, un’area di lavoro ed anche alcune camere per il soggiorno di artisti e visitatori.

Il progetto è stato concepito come un’architettura integrata nel paesaggio
circostante: sono stati privilegiati i materiali da costruzione locali e l’uso di tecniche tradizionali messe in opera da manodopera artigianale. Grazie anche all’utilizzo di materiali come il legno d’abete, il bambù, la pietra vulcanica e, naturalmente, la carta, tutti materiali che il tempo consuma e scolorisce si è accentuato il legame armonioso tra architettura del museo e ambiente naturale.

www.chinese-architects.com/en/tao/en/
www.miniwatt.it