Stile, visione, rispetto della tradizione e contemporaneità. Sono sempre di più i brand indipendenti -guidati da giovani e giovanissimi- che stanno emergendo nei Balcani. Tutti non perdono occasione di condividere tendenza e punto di vista originale: mentre alcuni stanno ponendo le basi per farsi strada nel mondo della moda contemporanea, altri traggono ispirazione dagli elementi folkloristici tradizionali per le loro creazioni. Nascono così prodotti unici, originali e diversi tra di loro, tutti accomunati però dalla massima attenzione nei confronti dell’ambiente, innovazione e sostenibilità.
ACHAOS, KOSOVO
Arta Rudaku ha studiato Arte Concettuale e Nuovi Media alla Facoltà di Arte dell’Università di Prishtina, Kosovo, e trasformato la sua passione nel suo lavoro ideando, nel 2018, Achaos. Il brand è specializzato nella produzione di borsette, portafogli, cinture e altri accessori in pelle lavorata a mano. Alla base delle sue creazioni c’è la concia vegetale della pelle: è il metodo di produzione della pelle più rispettoso dell’ambiente perché durante il processo di lavorazione sono utilizzate solo sostanze naturali e organiche. Ognuno dei suoi prodotti è unico, un piccolo pezzo di arte. La filosofia del brand è realizzare lavori originali e per farlo si avvale dell’utilizzo di pelle di qualità, tagliata, lavorata e dipinta a mano libera per fornire a chi la acquista un’opera d’arte da sfoggiare con orgoglio. Achaos lavora solo con produttori locali, supportando così la manifattura kosovara.
Instagram: @achaos.ar
Facebook: ACHAOS
MORF, SERBIA
Ispirarsi all’architettura per creare gioielli? È ciò che è successo a Nina Lazic e Nemanja Vuksann che dopo aver re-immaginato la loro identità culturale, fortemente influenzata dall’architettura brutalista della loro città natale, Belgrado, in una nuova e contemporanea visione estetica, hanno fondato il brand MORF. Lanciato a inizio 2020, è una made-of-concrete linea di gioielli con base a Londra e nella capitale serba. Ogni pezzo è realizzato a mano con cura nel laboratorio e lucidato manualmente da un piccolo team di persone, con la massima attenzione ai dettagli e all’artigianalità del prodotto. Orecchini geometrici, anelli, collane e girocolli in diverse tonalità di grigio, dalle linee austere e al tempo stesso audaci proprio come gli edifici dell’architettura brutalista.
Sito web: www.madebymorf.com
Instagram: @madebymorf
AMARGI, ALBANIA
Joana e Arilda hanno fondato nel 2018 Amargi, un brand che realizza vestiti ispirandosi alla tradizione folkloristica albanese. Principio cardine del marchio è la selezione di tessuti artigianali fatti a mano, scelti deliberatamente a sostegno dell’economia locale, dell’emancipazione delle donne e dei principi di sostenibilità. Nella creazione dei loro originali abiti, le due fashion designers traggono ispirazione non solo dagli elementi tipici albanesi, ma anche da prodotti, colori e tessuti locali. E dalle donne albanesi. Le collezioni finora prodotte, infatti, si distinguono per includere motivi folkloristici delle regioni settentrionali della Terra delle aquile, forme di abiti tipici dell’area di Tirana e anche per il fatto di essere prodotte a mano esclusivamente da donne del posto. Nonostante l’importanza della tradizione, Amargi è un brand contemporaneo e versatile adatto alle donne di tutte le età.
Sito web: amargi.boutique
Instagram: @amargi__
ST. RANAC, BOSNIA ED ERZEGOVINA
Azra è un architetto di Sarajevo appassionata di moda che ha creato il brand St.Ranac che produce borse e zaini urbani. Nella sua espressione creativa, cerca sempre di combinare le conoscenze acquisite durante i suoi studi di architettura con la sua sensibilità verso l’estetica semplice. Il risultato? La creazione di un design raffinato in tutti gli zaini che possono essere sia di uso quotidiano che utilizzati in occasioni speciali. Ogni prodotto è realizzato a mano e dotato di un tocco personale ed è il risultato di un procedimento caratterizzato da una scelta di tessuti di ottima qualità, attenzione ai dettagli, design personalizzato e dedizione.
Sito web: www.st-ranac.com/
Instagram: @st.ranac
MARIJA KULUSIC, CROAZIA
Dopo essersi laureata alla Facoltà di Tecnologia Tessile dell’Università di Zagabria, nel 2017, Marija Kulusic ha fondato la sua omonima etichetta. I suoi lavori sono realizzati con tessuti e coloranti completamente naturali che ha sviluppato da sola nel corso degli anni. Kulusic tiene in considerazione l’eco-consapevolezza in ogni fase del suo processo di progettazione, dando una nuova svolta ai capi base del guardaroba e all’abbigliamento da lavoro di tutti i giorni. Come stilista emergente, non solo fa scelte di moda consapevoli, ma lascia anche il suo segno personale sui vestiti che crea: nei suoi lavori, infatti, incorpora fiori, erbe e piante. Lo scopo? Dimostrare che le persone non sono niente senza la natura.
Sito web: marijakulusic.com/shop/
Instagram: @marija_kulusic