Il 3 febbraio esce nelle sale italiane Millennium. Protagonisti Daniel Craig, Stoccolma e il luoghi di Stieg Larrson, da visitare anche in tour

Di Valeria Del Vecchio fotografie di Thomas Karlsson
Possono le parole di uno scrittore influenzare il turismo di un città e attirare nei luoghi che descrive migliaia di persone? Risposta affermativa, se si tratta di Stieg Larsson. Sarà per l’immagine perfetta della contemporaneità che restituisce o per l’atmosfera cupa, intensa e intricata in cui fa vivere i personaggi spudoratamente attuali, sarà per i temi che affronta con linguaggio schietto e coinvolgente, sta di fatto che questo narratore scomparso prematuramente ha ipnotizzato milioni di lettori con la trilogia Millennium di cui Uomini che odiano le donne è il primo volume. I fan sono desiderosi di scoprire e vedere da vicino quei luoghi raccontati così dettagliatamente e divenuti ormai familiari. Così ci si muove sulle orme dei protagonisti – il giornalista Mikael Blomkvist e la hacker Lisbeth Salander – nel quartiere trendy e un po’ bohemien di Stoccolma, si mangia un Laxpudding al Kvarnen, lo storico pub-ristorante di Södermalm frequentato dalla Salander, e si passa per Götgatan, vicino al ponte Johanneshovsbron, dove c’è la redazione dell’immaginaria rivista Millennium.
In occasione dell’uscita il 3 febbraio nelle sale italiane della versione hollywoodiana di Millennium con Daniel Craig e regia di David Fincher, il Museo civico di Stoccolma organizza un tour sull’isola di Södermalm, alla scoperta dei luoghi scelti da Stieg Larrson per il suo thriller. Le visite di gruppo sono in inglese e francese (120 corone a persona, circa 13 €). È possibile prenotare una visita privata in italiano, prenotandola con almeno 5 giorni in anticipo.
Con la Mappa Millennium si fa da sé: sulla cartina sono evidenziati circa 20 luoghi significativi della trilogia anche in italiano. La mappa si può comprate all’aeroporto di Arlanda, all’ufficio del turismo di Stoccolma a Vasagatan o al Museo Civico di Stoccolma.
Pacchetti per il weekend Millennium con soggiorno all’Hotel Berns e allo Sheraton.
Concorso Millennium Dal 25 gennaio al 6 febbraio collegandosi al sito www.corriere.it/uominicheodianoledonne, indovinando la password nascosta, si può vincere un weekend a Stoccolma. Il premio comprende: due notti in doppia (2 persone) al Berns, Millennium Tour, la Stockholm Card di 48h e una cena al Kvarnen, ristorante di tradizione svedese menzionato nel libro.
Info: www.visitsweden.com