Come ogni anno per Natale, Palazzo Marino espone capolavori provenienti dai più importanti musei. Ora tocca all’artista seicentesco della Lorena
[slideshow id=37]
Di Barbara Pietrasanta
Ecco che arriva la piena atmosfera natalizia a Milano con l’esposizione di due capolavori di George de la Tour, L’Adorazione dei pastori e San Giuseppe falegname, a Palazzo Marino dal 26 novembre all’8 gennaio 2012.
George de la Tour, nato a Vic-sur-Seille nella Lorena verso la fine del Cinquecento, è considerato uno dei più grandi prosecutori della scuola caravaggesca per via delle composizioni dei suoi dipinti e del suggestivo utilizzo dei giochi di luce. Provenienti dal Louvre di Parigi, è la prima volta che queste due splendide opere arrivano in Italia, inserendosi nei consueti e attesi appuntamenti che vedono il pubblico milanese invitato gratuitamente ad ammirare opere d’arte di inestimabile valore.
Questa formula proposta di “opera unica” ha ricosso notevole successo e ha il pregio di concentrare l’attenzione sul valore del capolavoro come pezzo esclusivo e irripetibile, da guardare in tutti i suoi aspetti, artistici, storici e culturali.
I due dipinti del de la Tour sono esposti nella Sala Alessi con un allestimento scenografico a loro dedicato, ricercato e pieno di fascino. La visione e la percezione delle opere, della loro storia e del contesto culturale che le ha generate, è supportata da video e favorita dalla presenza in sala di storici dell’arte e tecnici restauratori che seguono il pubblico, rispondendo alle loro domande e alle curiosità.
La mostra, curata da Valeria Merlini e Daniela Storti, ha catalogo Skira.
Milano, Palazzo Marino, Sala Alessi
26 novembre 2011-8 gennaio 2012
Tutti i giorni, dalle 9.30 alle 19.30
giovedì e sabato fino alle 22.30
Ingresso libero, tel. 800149517
www.eni.com