Artigianato di qualità e prodotti gastronomici ricercati nei mercatini; e davanti alle terme un temporary restaurant super natalizio
Di Teresa Cremona
Da giovedì 8 a domenica 11 dicembre, per il primo anno, il Conte Spiegelfeld e sua moglie, proprietari del Castello di Scena, ospitano artigiani e artisti che esporranno nell’antico Castello i propri lavori e i prodotti tipici fatti a mano. Si potranno scegliere i doni, ascoltare musica e letture e degustare specialità di gastronomia.
Castel Tirolo dall’8 all’11 dicembre ospita invece la III edizione di un mercato natalizio con pochi ma curati stand con gli espositori che mostrano dal vivo la manifattura dei loro oggetti, e fanno rivivere antichi mestieri, l’intreccio di cesti, la filatura e la tintura della lana, la lavorazione del feltro e la creazione di pezzi in ceramica. Nel castello che dà il nome all’intera regione, anche concerti delle bande, danze, spettacoli teatrali ed eventi per i bambini. Nella cappella del castello una mostra di presepi realizzati in Val Senales (www.schlosstirol.it).
A Lana, sopra Merano, l’atmosfera del Natale è concentrata nella zona pedonale di Via Gries. Al Mercatino Thalerhof aperto tutti i fine settimana, tra il 26 novembre e il 24 dicembre 2011, sono in vendita soprattutto prodotti agricoli delle zone limitrofe, erbe aromatiche di montagna, sali aromatizzati, cioccolata lavorata a mano, il formaggio pregiato e i prodotti con marchi di qualità. Nella vicina officina Werkbank, cantina le cui fondamenta risalgono al 10° secolo, sono esposte opere d’arte e di artigianato e la tradizionale mostra dei presepi (www.natalealana.it).
Novità di quest’anno è il ristorante gourmet nella piazza davanti alle Terme di Merano per tutto il mese di dicembre: quattro gigantesche palle natalizie in legno locale e fibra di vetro ospitano al loro interno un tavolo per 12. Nel menu, cibi tipici, rivisitati in chiave moderna da uno chef esperto (www.termemerano.it).
Info: www.meranoedintorni.net.
I nostro consiglio per dormire a Merano: il quattro stelle Ansitz Plantitscherhof è un ottimo indirizzo con camere spaziose, bei giardini e un centro benessere con piscina, sauna e tutto il resto. L’unico neo è il wi fi a pagamento, visto il livello dell’hotel e i prezzi delle camere (www.plantitscherhof.com; doppia da 258 €).
A Lana c’è invece il Vigilius, design resort progettato da Matteo Thun dove tutto è realizzato con materiali naturali secondo la filosofia del basso consumo e dell’ecologia (www.vigilius.it; doppia da 190 €).
Shopping gourmet: Pur Südtirol è un supermercato a chilometro zero e a prezzi controllati nel centro di Merano, di fianco al Kurhaus. Ci si trovano wurstel, yogurt, frutta e verdura dei contadini delle valli, speck e formaggi a diverse stagionature, tutti i pani possibili e immaginabili, sali aromatizzati, vini della regione e succhi di ogni qualità di mela della regione (www.pursuedtirol.com).
ENGLISH
Quality craftsmanship and refined food products in the Christmas Markets, and a temporary restaurant in Meran and arounds
From Thursday 8th to Sunday 11th December, for the first time, Count Spiegelfeld and his wife, owners of Castello di Scena, hosts in their ancient castle artists and craftsmen who will exhibit their handworks and typical products. You can choose your Christmas gifts, listen to music and readings and taste specialties of gastronomy.
Castle Tyrol December 8 to 11 houses instead the third edition of a Christmas market with few but special stands with exhibitors showing how they create their objects, weaving of baskets, spinning and dyeing wool, felt slippers and hats, ceramics. In the castle which gives its name to the entire region, programs with concert bands, dance, theater and events for children. In the chapel of the castle an exhibition of cribs made in Val Senales (www.schlosstirol.it).
At Lana, Merano, the atmosphere of Christmas is concentrated in the pedestrian zone of Via Gries. Market Thalerhof is open on weekends, between 26 November and 24 December. You can find mainly agricultural products, mountain herbs, flavored salts, handmade chocolates, cheese and high-quality products. In the nearby Werkbank, wine cellar whose foundations date back to the 10th century, are shown works of art, crafts and the traditional nativity scenes (www.natalealana.it).
New this year is the gourmet restaurant in the square in front of the Baths of Merano for the entire month of December: four giant Christmas balls in local wood and fiberglass are home to tables for 12. In the menu, typical and modern food by an experienced chef (www.termemerano.it).