A circa 35 km da Chania, sulle pendici delle Lefka On, le montagne bianche, dove di turismo ne arriva poco e dove l’isola racconta il suo vero antico essere, lo studio e la casa di Manoussos Chalkiadakis, ceramista, pittore, fotografo, in una parola: artista, sono un luogo da non perdere.

Manoussos Chalkiadakis è internazionalmente noto, le sue opere sono esposte in molti musei e fanno parte di collezioni private. Nasce a Chania, studia Economics and Polital Science all’Università di Thessalonika, ma poi decide di seguire la sua ispirazione artistica. Acquista questa casa del XIII secolo, praticamente un rudere, la restaura, trasformandola in un luogo ricco di armonia, un luogo accogliente dove vivere e lavorare.
Casa di pietra, che conserva reperti d’epoca crociata e del periodo veneziano, immersa nel verde degli ulivi di un giardino scosceso, al suo culmine una terrazza da cui lo sguardo arriva fino al mare della baia di Sounio.

All’interno l’artista ha creato ambienti ricchi di suggestione, mobili antichi, divani comodi, fotografie e ricordi di famiglia. Molti degli arredi sono sue opere, non solo belli da guardare ma anche oggetti d’uso. I quadri invece sono la rappresentazioni di emozioni e di affetti, in forma onirica e ricca di colore.

Le sue ceramica, smalti turchesi opachi o traslucidi, qualche volta spruzzati d’oro, hanno forme materiche di antica memoria, forme in uso nelle cucine, nei campi, nel quotidiano dell’isola, forti e antiche, che si trasformano in un linguaggio attuale nell’interpretazione dell’artista. Le patine, bellissime, ricordano i metalli, soprattutto, il bronzo.
È un luogo del cuore, da non perdere.
Paidochori Apokoronou
Chania, Creta
tel 30 2825071181
Chalkiadakis11@yahoo.gr
www.manousoschalkiadakis.com.