NEWS

Mauritius Gourmet Week

Milano ospita quattro serate golose dedicate a un equilibrato mix tra i profumi della cucina mauriziana e quelli dei piatti mediterranei

foto Alexandre Lassemillante

Quattro serate esclusive, aperte al pubblico su prenotazione, per gustare i sapori della cucina di una delle isole più belle dell’Oceano Indiano: dal 21 al 24 settembre si tiene a Milano la Mauritius Gourmet Week, ospitata da Identità golose, primo hub internazionale della gastronomia, situato in via Romagnosi 3. Organizzate da Beachcomber Resorts & Hotels (gruppo alberghiero pioniere dell’ospitalità nell’isola), Turisanda (brand di tour operating più longevo del turismo italiano dedicato al mondo luxury e parte di Alpitour World), Mauritius Tourism Promotion Authority e Air Mauritius, le serate milanesi saranno guidate da Moorogun Coopen, executive chef allo Shandrani Beachcomber Resort & Spa, quattro stelle situato su una penisola privata nel sud di Mauritius. Insieme a lui ai fornelli si succederanno, nei primi due appuntamenti, altri esperti di cucina che nell’isola sono ormai di casa, ma daranno ai piatti tipicamente mauriziani un tocco mediterraneo, creando così un’esperienza culinaria del tutto particolare.

La Flic en Flac Beach a Mauritius – foto Mauritius Explored

Il 21 settembre sarà il turno di Luca Marchini, stella Michelin e patron del ristorante L’Erba del re di Modena, che all’inizio di quest’anno ha affiancato chef Coopen in occasione di una settimana gastronomica che si è tenuta proprio allo Shandrani. Dopo di lui toccherà ad Antonella Ricci, anche lei stella Michelin, che sarà coadiuvata dal suo compagno di vita e di cucina Vinod Sookor, incontrato qualche anno fa a Mauritius durante un seminario di cucina organizzato in un hotel della catena Beachcomber. Qui in Italia gestiscono insieme un ristorante situato in Puglia: il Fornello da Ricci a Ceglie Messapica (BR).

Venerdì 22 e sabato 23 settembre il menu sarà firmato solo da chef Coopen che, per tutta la durata della Mauritius Gourmet Week, sarà affiancato dalla brigata di Andrea Ribaldone, executive chef Identità Golose Milano) e da tutto il team dell’hub che accoglierà gli ospiti nel ristorante con cucina a vista e nel cortile interno, protetto da una pergola bioclimatica sovrastata da uno spettacolare glicine centenario.

Per prenotazioni: https://www.identitagolosemilano.it/prenotazioni
Per saperne di più su Mauritius, su come arrivare e dove soggiornare: www.tourism-mauritius.mu; www.beachcomber-hotels.com; www.turisanda.it; www.alpitour.it; www.airmauritius.com