Europe

Matterhorn Glacier Ride, la funivia più alta del mondo

Un impianto di ultima generazione, non molto distante da Zermatt nel Cantone svizzero del Vallese, trasporta i visitatori nell’incantevole scenario delle vette alpine over 4.000

Zermatt Bergbahnen46110918_bearbeitet

Non occorre essere alpinisti o provetti sciatori per ammirare il favoloso mondo dei ghiacciai del Matterhorn Glacier Paradise (3.883 metri), il punto panoramico più alto d’Europa nei pressi di Zermatt, nel Cantone svizzero del Vallese, che offre una vista spettacolare su 38 vette alpine sopra i 4.000 metri, tra le quali il Monte Bianco. Dall’inizio della stagione invernale è infatti in funzione il Matterhorn Glacier Ride, la funivia 3S (trifune) più alta del mondo che in soli 9 minuti collega la stazione Trockener Steg con la stazione più elevata d’Europa, che dista circa 4 km ed è appunto chiamata Matterhorn Glacier Paradise (a 3.821 metri di quota).

Trockener Steg (5)

La nuova funivia, un gioiello tecnologico ultramoderno costruita dall’azeinda altoatesina Leitner ropeways, è in grado di trasportare fino a 2.000 persone all’ora ed è composta da 25 spaziose cabine (3,7 m per 3,6 m, alte 2,2 m) – ognuna da 28 posti a sedere con vetrate che si aprono su tutte le pareti – progettate dalla design house Pininfarina, nota per la collaborazione con Case automobilistiche del calibro di Ferrari e Maserati: non a caso i sedili, riscaldati e realizzati in pelle e alcantara, sono ispirati a quelli delle vetture di lusso.

Crystal_ride (20)

Inoltre, quattro delle 28 cabine, battezzate Crystal Ride, sono impreziosite da ben 28.000 cristalli Swarovski. Durante la salita, il loro pavimento, di vetro stratificato, diventa completamente trasparente grazie al passaggio della corrente elettrica, consentendo di godere appieno di una vista da brivido sulle montagne, i ghiacciai e il Piccolo Cervino (Klein Matterhorn, in tedesco). In più, i soffitti delle cabine sono dotati di illuminazione a Led in grado di ricreare tutta la magia del cielo stellato di montagna.

interno-funivia-vallese

Per chi, una volta giunto in quota, vuole salire ancora più in alto c’è un ascensore che conduce a una piattaforma panoramica a 3.883 metri d’altezza dalla quale si può godere una vista a 360 gradi su 38 giganti alpini e 14 ghiacciai: oltre al già citato Monte Bianco, da qui si vede anche la splendida e celebre Jungfrau, Patrimonio alpino naturalistico Unesco, che risplende da lontano in tutta la sua bellezza.

Zermatt Bergbahnen35110918_bearbeitet

Ma nel paradiso dei ghiaccai di Zermatt non mancano altre attrazioni, a cominciare da un vero e proprio Palazzo di ghiaccio: un mondo fiabesco celato alla profondità di 15 metri sotto la superficie perennemente gelata, con suggestive postazioni fotografiche. C’è anche il Cinema Lounge, dove vengono proiettate videoclip che trasportano gli spettatori nell’affascinante mondo alpino di Zermatt, un ristorante con cucina a vista e finestre panoramiche – gustosissime le zuppe e le specialità vallesane- e il Peak Shop, un negozio che vende souvenir e vini invecchiati ad alta quota.

cabine-funivia-vallese

La nuova funivia Matterhorn Glacier Ride si aggiunge alla preesistente cabinovia Matterhorn Express, che è in grado di portare sulla cima 600 persone all’ora: il doppio collegamento garantisce il funzionamento degli impianti tutti i giorni dell’anno, anche in caso di vento forte o durante i lavori di revisione.

ZBAG2_front_large

In inverno il Matterhorn Glacier Paradise si trasforma nel Matterhorn Ski Paradise: il comprensorio sciistico più alto delle Alpi con ben 360 km di piste. Una per tutte: quella che, in 25 km, collega la vetta a 3.883 metri fino a Zermatt.

Per informazioni: www.matterhornparadise.ch, www.valais.ch, www.myswitzerland.com/it, https://www.zermatt.ch/