Maribor è una tranquilla cittadina con bei palazzi, ville e parchi, nella Stiria slovena, a pochi chilometri da Graz e a due ore d’auto da Trieste. Che ogni anno tra giugno e luglio (quest’anno dal 24 giugno al 9 luglio) diventa palcoscenico del Festival Lent, un evento multiculturale e di richiamo europeo che ha il clou nel quartiere di Lent, l’antico porto fluviale sulla Drava. Per 16 giorni e 16 notti, ci sono concerti di musica classica, jazz, pop, rock, etnica, teatro, danza e balletto, serate di chansons, spettacoli di burattini, laboratori per bambini, gare sportive. Apre la kermesse il battesimo delle zattere e degli zatterieri sulla Drava, e la chiude uno grandioso gioco di fuochi d’artificio. Tra questi due appuntamenti fissi, sono in previste 400 esibizioni, con 3.200 artisti provenienti da oltre 30 nazioni e mezzo milione di spettatori in una cittadina di cento mila abitanti!
Il consiglio: per partecipare al festival senza essere travolti dalla folla, si può prenotare alle Terme di Radenci, a 20 minuti d’auto da Maribor: due hotel (3 e 4 stelle), 10 piscine termali, saune e trattamenti con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il pacchetto di 3 giorni e 2 notti in mezza pensione, ingresso alle piscine termali e alle saune, ginnastica aerobica, cura idropinica e un bagno minerale da 89 € per persona, bimbi gratis.