TRAVEL DESIGNER

Lungo la Transiberiana

Dalle megalopoli alla tundra, dagli occhi di ghiaccio a quelli a mandorla, un’avventura di viaggio alla scoperta di culture e popoli. Con TOAssociati dal 9 giugno

TOAssociati propone un tratto del mitico percorso a bordo dell’esclusivo treno in partenza dalla stazione di Mosca

di Valeria Delvecchio

Mettiamo le cose in chiaro. Non è un viaggio banale e non è per tutti. O perlomeno bisogna essere preparati e consapevoli. Ma se siete pronti ad affrontare 1000 fermate, 7 fusi orari, 2 continenti, 9.228 km, 88 grandi città e 16 fiumi, allora siete sulla buona strada. Sei  indizi fanno sicuramente una prova, quindi i viaggiatori più esperti avranno sicuramente capito che sto parlando della Transiberiana. È la ferrovia più lunga al mondo, attraversa l’Eurasia e collega la Russia europea  con le sue grandi regioni industriali e Mosca  alle regioni centrali della Siberia e quelle orientali (l’Estremo Oriente russo)

Dal 1891 al 1904 90 mila operai, servendosi solo della forza fisica e di arnesi rozzi,   sfidarono il gelo e le fitte foreste di conifere per soddisfare le ambizioni commerciali degli Zar e realizzare, forse ignorandolo, una delle opere più grandiose al mondo. Kilometri infiniti di rotaie e gallerie, una lunga promessa ricca di fascino e mistero, peculiarità di un serpente ferroviario che trasporta il viaggiatore in mondi lontani e culture sconosciute. E che si insinua in scenari naturali così impressionanti  da sembrare irreali.

Non una vacanza, non un viaggio, ma un’esperienza unica e leggendaria che To Associati propone in una veste ridotta , ma altrettanto emozionante,  che tocca:

Mosca: la capitale per assaporare la storia di una Nazione tanto bella quanto complessa

Ekaterinburg: la città più importante lungo la catena montuosa degli Urali, a pochi chilometri dal confine tra l’Europa e l’Asia

Novosibirsk, nel cuore della Siberia, dove è previsto un tour della città e poi ancora  grandi spazi, foreste, montagne e piccoli villaggi siberiani.

Irkutsk, il centro da cui partivano un tempo le carovane dei mercanti russi e punto di partenza per raggiungere il lago Baikal, il più profondo della Terra, le cui acque di un azzurro intenso sono un laboratorio della natura e la sede di numerose specie animali e vegetali.

Attraversamento della Valle del Selenga e delle solitarie steppe montane della Siberia Orientale

Ulan Ude, capitale della Buriazia al confine con la Mongolia

Siete pronti?

Info e prenotazioni:

PARTENZA SPECIALE IL 9 GIUGNO CON ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA

Check-in: Transiberiana (14 giorni/13 notti)

Itinerario: Italia, Mosca, Transiberiana, Ekaterinburg, Novosibirsk, Transiberiana, Irkutsk, Listvianka, lago Baikal, Irkutsk, Ulan Ude, Mosca, Italia.

QUOTA: a partire da 3.730,00 Euro a persona in doppia (quota base per minimo 20 partecipanti)

La quota comprende: voli internazionali di linea dall’Italia, volo interno Ulan Ude/Mosca, sistemazione negli hotel segnalati, durante il tragitto notturno in treno sistemazione in carrozze cuccette di seconda classe a quattro letti, i pasti menzionati da programma, trasferimenti ed escursioni con veicoli privati, ingressi per la visita dei siti, guide locali, accompagnatore dall’Italia, facchinaggio e ingressi da programma, assicurazione inter-assistance, documenti e set da viaggio.

La quota non comprende: eventuali tasse locali, pasti non indicati, le bevande, le mance, extra e spese personale e quanto altro non indicato ne “la quota comprende” (l’accompagnatore raccoglierà un importo di circa € 50,00 a testa in base al numero di partecipanti per la gestione delle mance locali ad autisti, guide, facchini e camerieri).

TOA – TOUR OPERATOR ASSOCIATI
Bologna – tel. 0516415106 ● Roma – tel. 06 90160016

W: toassociati.com – @: toa@toassociati.com

http://www.toassociati.com/viaggio.asp?CodicePaese=65&IDViaggio=890