Focus su Lower East Side . Tra gallerie d’arte, ristoranti e nightlife: i consigli per scoprire il quartiere emergente di New York
E’ dedicato a Lower East Side (LES) il focus di aprile del programma Neighborhood x Neighborhood: il NYC & Company, ente del turismo di New York City, presenta l’inziativa che porta alla scoperta dei cinque distretti della città. Un quartiere vivace con alle spalle una storia fatta di immigrazione ed esperienze bohémien, Lower East Side è scenario di importanti eventi legati alla musica e all’arte e sede di istituzioni culturali, gallerie d’arte, famosi bar, club e ristoranti. Per tutto il mese di maggio è in programma la prima edizione di Lower East Side History Month: oltre 30 location situate non solo a LES, ma anche negli adiacenti Alphabet City, Chinatown, East Village e Little Italy, ospitano eventi aperti al pubblico, mostre, visite guidate e molto altro ancora. L’elenco completo degli eventi è disponibile su leshistorymonth.org.
“New York City non smette mai di stupire, con centinaia di quartieri dove scoprire musei, gallerie, attrazioni turistiche, ristoranti, teatri e negozi, ciascuno con la sua storia, tradizioni e peculiarità” afferma Fred Dixon, presidente e CEO di NYC & Company. “Con Neighborhood x Neighborhood offriamo ogni mese ai turisti spunti, informazioni e idee, per esplorare le destinazioni emergenti dei cinque distretti. Oggi siamo felici di proporre Lower East Side, a sud di Manhattan, dove si respira ancora una storia affascinante arricchita dalle comunità di immigrati che vi hanno soggiornato nel corso degli anni e allo stesso tempo splendido esempio di contemporaneità e novità”.

Arte e cultura sono parte integrante di Lower East Side. Un assaggio della storia del quartiere è offerta dal Lower East Side Tenement Museum, il museo aperto all’interno di una casa al 97 di Orchard Street dove tra il XIX e XX secolo hanno alloggiato migliaia di lavoratori immigrati: qui è rappresentato uno spaccato della vita del tempo, dalla ricostruzione degli appartamenti fino a documenti come lettere personali e fotografie. Il Museum at Eldridge Street Synagogue è invece una testimonianza della storia ebraica del quartiere: la sinagoga del XIX secolo è stata recentemente ristrutturata e ospita mostre e tour guidati.
Il New Museum, dedicato all’arte contemporanea di NYC, propone un fitto programma di mostre, seminari e incontri. Merita una visita particolare la libreria dove sono in vendita rari volumi d’architettura e design. Non lontano dal museo sorgono tantissime gallerie d’arte come Mayson Gallery, che presenta opere di artisti innovativi come Kenneth E. Parris III e Andrei Petrov, o Bosi Contemporary, dell’italiano Sandro Bosi, che promuove le opere di pittori, fotografi, scultori e video artist emergenti e organizza numerose mostre ed eventi nel corso dell’anno. Per gli amanti del cinema, The Sunshine Cinema, propone una programmazione di film indipendenti, mentre da Anthology Film Archives si possono trovare classici e pellicole avant-garde.

Biglietto da visita per la ristorazione del quartiere sono Russ & Daughters, noto per il pesce affumicato e per I piatti tipici della tradizione ebraica, e Katz’s Delicatessen, conosciuto per i suoi pastrami e per essere la location della più famosa scena del film Harry Ti Presento Sally. Diversi sono i ristoranti new asian presenti, come Pig and Khao, locale thai – filippino per piccoli snack, Pok Pok Phat Thai, il regno dei noodle, e Yunnan Kitchen, indirizzo chic dove gustare cucina cinese contemporanea.
Con bar e ristoranti ad ogni angolo, il quartiere emerge come destinazione di punta per la nightlife newyorkese. Gli indirizzi top sono Schiller’s Liquor Bar, The Leadbelly e Barramundi. Per assistere a ciò che di più interessante presenta la scena musicale, il Bowery Ballroom è un ambiente romantico e dal fascino retrò oppure il Mercury Lounge, palco preferito dalle band emergenti.
Lower East Side offre diversi negozi di abbigliamento, gioielleria e accessori. Per le signore Maryam Nassir Zadeh, con le sue creazioni eccentriche ed uniche, Assembly specializzato nell’eyewear e Some Odd Rubies la cui proprietaria è la sorella di River e Joaquin Phoenix. Epaulet e Self Edge, invece, sono entrambi indirizzi per acquistare capi maschili di ottima qualità.
Numerosi hotel sono a disposizione per chi sceglie Lower East Side come base per il proprio soggiorno. The GEM Hotel è un intimo boutique hotel situato tra SoHo e LES: tra i servizi offerti gratuitamente agli ospiti i GEMwalks, speciali walking tour caricabili su IPod per visitare il meglio del quartiere. Sia il Fairfield Inn & Suites che l’Howard Johnson offrono colazione gratuita, il super equipaggiato Holiday Inn è provvisto di connessione adsl e di un ristorante in loco. Il Wyndham Garden, infine, presenta suite dotate di terrazzino private.