
La riviera romagnola la si può vivere in tanti modi, rilassandosi sotto un ombrellone, facendo le ore piccole nei tanti locali notturni, apprezzando le suggestioni della gastronomia, piadina in primis.
Attraverso una ricerca attenta si svelano però anche nuove attrazioni inaspettate come quelle naturali che permettono di passare lunghe giornate all’aria aperta anche in sella di una bicicletta. Una di queste è certamente l’Oasi Faunistica e Osservatorio Ornitologico del Conca, un luogo dalla natura incontaminata da esplorare in bici o volendo anche a piedi.
Istituita nel 1991, l’Oasi si trova non lontano da Misano Adriatico. Un parco naturale, a libero accesso, di 702 ettari che si estende lungo le rive del torrente Conca tra Morciano di Romagna e la foce. Il suo territorio comprende l’alveo e gli ambienti golenali all’interno dei Comuni di Cattolica, San Giovanni in Marignano, e Morciano lungo la riva destra, e Misano Adriatico e San Clemente lungo la riva sinistra. Le sponde si percorrono con facilità tutto l’anno pedalando lungo le piste ciclabili che le attraversano in una suggestiva cornice a tu per tu con la natura.
Seguendo il percorso che attraversa la riva sinistra del bacino artificiale del Conca si raggiunge uno dei siti più affascinanti dell’Oasi. Si tratta dell’Osservatorio ornitologico: luogo perfetto per trascorrere una giornata con tutta la famiglia alla scoperta dei magnifici uccelli che popolano l’area protetta.
Attraverso una barriera o appostati su un edificio, da apposite feritoie utilizzabili sia dagli adulti che dai bambini si possono ammirare, con l’ausilio di un binocolo, numerose specie acquatiche che variano in base al livello delle acque nel bacino che è un’area di riproduzione di numerose specie di rallidi, anatidi, trampolieri e passeracei. Tra le specie più rare: la Cicogna bianca, la Cicogna nera, la Spatola, il Pellicano e l’airone bianco maggiore, identificabili con l’aiuto dei pannelli didattici istallati nell’area esterna dove è presente anche una mostra dedicata alle zone umide.
Per trascorrere una vacanza da queste parti alternando il mare alle escursioni nell’entroterra, come quella del parco della Conca, sono diverse le possibilità di scegliere ottimi hotel per famiglie a Misano Adriatico e dintorni.
Come arrivare:
L’ Osservatorio ornitologico è raggiungibile dalla Strada Statale Adriatica all’altezza di Misano Adriatico. Si percorre Via del Carro fino all’Autodromo Santamonica. Qui si prende a sinistra per via Sant’Ilario sino a giungere ad un parcheggio. I percorsi sono indicati da cartelli segnaletici stradali di tipo turistico.