W Rome è un nuovo imperdibile punto di ritrovo dove gli ospiti dell’hotel ed i romani possono incontrarsi e creare connessioni ascoltando ottima musica accompagnata dal menù ideato per l’occasione dall’Executive Chef Nicola Zamperetti del Ristorante Giano, e assaggiare gli ottimi cocktail preparati da Emanuele Broccatelli con liquori infusi e ingredienti rari, ispirati al concetto di “Unfolding Nature”, come erbe aromatiche, foglie, fiori e frutti.
W Rome ospita eventi unici come le Limited Series, curate da Codalunga, il progetto di Nico Vascellari, che si è diffuso in Italia e all’estero, ospitando mostre, performance e progetti sperimentali di altri artisti. L’obiettivo delle Limited Series è quello di offrire ad un pubblico ampio e diversificato, l’esperienza della produzione contemporanea di musica, arte, design e video, consentendo alle voci più innovative e sperimentali di raccontare storie e condividere prospettive interagendo con gli ospiti.
Al W Rome l’evento si svolge all’esterno nella piacevole e fresca corte alberata e all’interno nella zona bar, ambienti in sintonia con eventi di musica, moda e design, luoghi dove la collaborazione con Codalunga consente di consolidare il legame con la cultura e la comunità artistica.
Gli appuntamenti con musica dal vivo e DJ set, proiezioni, talk e performance portano la spontaneità e l’imprevedibilità dell’espressione artistica a diretto contatto con il pubblico.
Ogni appuntamento è diverso dagli altri: cambia il tema, cambia l’artista, cambia la performance, cambia il mood, sempre con un effetto sorpresa d’eccezione.
Dopo l’evento del 12 marzo, presso il W Lounge di W Rome e che ha avuto come protagonista Ron Morelli, artista e produttore techno experimental, le Limited Series proseguono con altri due appuntamenti in calendario :
Il 15 aprile, dalle ore 12:00 alle 17:00, il programma è con Silvia Calderoni, artista poliedrica e performer attiva tra teatro, cinema e arte.
Il 6 maggio, dalle ore 12:00 alle 17:00, l’ultima Techno Matinée ha come protagonista Cora Novoa, produttrice, creative director e ricercatrice il cui lavoro esplora l’intersezione tra arte e tecnologia.