DESTINATIONS

Amsterdam come in un film

Il museo del cinema olandese in 15 scatti di Giovanni Tagini

L’Eye Institute di Amsterdam in 15 scatti di Giovanni Tagini

[slideshow id=334]

Foto di Giovanni Tagini

Se ne sta dall’altra parte del fiume Ij come un oggetto di arredo urbano nel quartiere di Overhoeks, dove fino a qualche anno fa erano le periferie di Amsterdam. L’Eye Film Insitute è l’archivio e il museo del cinema, con 37 mila titoli, 60 mila poster, 700 mila fotografie e 20 mila libri e documenti che risalgono agli esordi della storia del cinema in Olanda. È un luogo dove guardare il cinema d’autore e d’essai, studiare, visitare mostre. È facile passarci un’intera giornata, godendosi le pause al bar chiuso da immense vetrate dal pavimento al soffitto, con una terrazza sul fiume che guarda da lontano il film muto di un’Amsterdam quotidiana.

Il museo originariamente fondato nel 1953 si è trasferito nel nuovo edificio progettato dallo studio “Delugan Meissl Architects” nell’aprile del 2012.

Gli abitanti di Amsterdam dicono che ci sono solo due cose gratuite in città: la pioggia e il traghetto per andare dall’altra parte del fiume, dove si trova appunto l’Eye Film Institute.