Questo il titolo della mostra di Leonard Freed a Roma, un viaggio tra la gente della penisola in 100 scatti

Di Valeria Del Vecchio
Io amo l’Italia. Una dichiarazione d’amore del fotografo Leonard Freed che si è concretizzata in 100 storici scatti della nostra penisola. Una relazione platonica quella tra il newyorkese e l’Italia che è cresciuta e maturata durante questi decenni e di cui vedremo le prove nella mostra che il Museo di Roma in Trastevere ospiterà dal 30 marzo al 27 maggio 2012. Cento fotografie in bianco e nero scattate tra Roma, Firenze, Napoli, Milano e Palermo che narrano la vita quotidiana, i volti e i gesti del Belpaese dimenticando quei luoghi comuni e quegli stereotipi con cui facilmente gli stranieri ci catalogano. Immagini inedite ed emotive di un artista che vive dietro l’obiettivo alla costante ricerca di risposte sul vivere umano. I suoi scatti italiani, infatti, non si focalizzano sul nostro celebre patrimonio artistico, ma sulla gente di strada in cui il fotografo si è imbattuto durante i suoi viaggi. Dalla vita dei pescatori siciliani a quella delle donne di Napoli un reportage umano in cui vale la pena perdersi. Per riflettere su quello spirito nazionalista da tempo perduto.
Leonard Freed. Io amo l’Italia
30 marzo-27 maggio
Museo di Roma in Trastevere
piazza S. Egidio 1/b, Roma
tel. 060608
museodiromaintrastevere.it
Biglietto: 6,50 €