Un’escursione in Val d’Itria alla scoperta dell’impianto idroelettrico di Monte Fellone
L’acqua è la protagonista dell’escursione organizzata dal GAL Valle d’Itria per domenica 24 novembre in collaborazione con l’Acquedotto Pugliese e Legambiente Puglia.
Accompagnati da guide esperte un affascinante percorso lungo le strade di sevizio dei canali principali dell’Acquedotto Pugliese in contrada Montefellone di Martina Franca fino al punto in cui, a circa 244 km dalle sorgenti di Caposele in Campania, dal canale principale, si dirama il sifone leccese che, in maniera capillare, conduce l’acqua all’intero Salento.
Si prosegue con la visita all’unico impianto idroelettrico presente in Puglia, ai piedi della Murgia tarantina, affiancati da un operatore dell’AQP. Occasione anche per fare una breve passeggiata nei dintorni dell’impianto per esplorare la rigogliosa macchia mediterranea che in questo periodo regala abbondanti fioriture di rosmarino selvatico e bacche mature di mirto.
L’Acquedotto Pugliese rappresenta, da oltre cento anni, una fra più imponenti ed esemplari opere di ingegneria idraulica realizzate al mondo con una rete idrica che si estende per 22.500 chilometri (30 volte la lunghezza del Po) e che serve più di quattro milioni di persone. Un’opera colossale che regala miracolosamente acqua ad una regione sitibonda come la Puglia.
Appuntamento domenica 24 novembre alle ore 9.30 presso la chiesa Santa Teresa di contrada Specchia Tarantina (N 40°37,462′ E 17°25,346′), lungo la SP 66 Martina Franca – Villa Castelli.
Le escursioni sono gratuite. La prenotazione è obbligatoria. Si raccomandano abbigliamento e scarpe comodi.
Info e prenotazioni:
tel. 3486284317 – 0802376648
animazione@galvalleditria.it.
È possibile scaricare il programma completo delle iniziative sul sito www.galvalleditria.it.
Per essere sempre informato sulle iniziative del GAL Valle d’Itria clicca Mi Piace sulla nostra pagina Facebook.