Artigianato contadino direttamente dal maso con le decorazioni uniche di Beatrix Hohenegger
Di Redazione Roma
Esiste un maso dell’Associazione Gallo Rosso, il Gamsegghof di Curon Venosta, dove la proprietaria, Beatrix Hohenegger, ha sviluppato un’abilità senza uguali a decorare le uova delle oche che alleva nella sua fattoria, grandi più del doppio rispetto a quelle di gallina.
Quella della decorazione delle uova è un’attività tipicamente contadina, che appartiene al passato di ogni paese e in genere si praticava, o si pratica ancora oggi, soprattutto nei giorni antecedenti alla Pasqua, per rendere la festa più colorata, utilizzando le materie prime a disposizione. Per Beatrix questa attività è diventata una vera e
propria passione. Le sue uova sono dei pezzi unici che è stata in grado di realizzare iniziando da autodidatta. Con infinita pazienza e precisione ha imparato a svuotare le uova praticando due piccoli forellini e soffiandovi dentro. Dopo questo procedimento Beatrix passa a dipingerle con un colore speciale e poi pratica le incisioni. “I miei ospiti, quando vengono nella bottega del maso, – afferma Beatrix – e vedono le foto che ritraggono la varie fasi del mio lavoro, sono molto incuriositi e acquistano volentieri le mie uova decorate. Non so perché, ma il colore che richiedono maggiormente è il rosso, anche se piacciono molto anche diversi tipi di verde, viola, blu, giallo e arancione”.
Col tempo Beatrix ha acquisito una grande abilità nel maneggiare questi materiali così delicati (anche se l’uovo d’oca ha un guscio più robusto dell’uovo di gallina) e ha anche affinato e aumentato i motivi e i disegni delle incisioni: fiori, aforismi, linee sinuose. “La pressione delle dita spiega Beatrix – non deve essere né troppo leggera né troppo forte, altrimenti si fa in fretta a formare un buco”. Anche i figli della contadina hanno imparato la tecnica e il più giovane di loro, ogni anno crea un uovo speciale per la composizione decorativa pasquale della famiglia. L’impegno di Gallo Rosso rispetto a queste realtà così autentiche, a questo tipo di creatività popolare, è di sostenerle e promuoverle, perché queste forme di arte contadina sono tramandate e abbiano il giusto riconoscimento per il valore che rappresentano.
Le uova decorate di Beatrix insieme ad altri oggetti unici di artigianato contadino sono presenti all’interno del catalogo Gallo Rosso “Artigianato contadino”, che è possibile ricevere gratuitamente contattando Gallo Rosso (Ufficio Agriturismo, Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi) al numero 0471 999325 o via e-mail a info@gallorosso.it.