HOSPITALITY

Le Tre Virtù

Nella campagna del Mugello, una tenuta già presente sulle mappe dei Medici, diventa rifugio di relax e picnic gourmet

Le Tre Virtù, in una valle tra le colline del Mugello, è nato dal sogno dei proprietari Valentina Sabatini e Christian Priami. Nella primavera 2010 hanno scoperto l’attuale tenuta: un casolare, la Casaccia, un fienile, una capanna e un ricovero per gli animali, un nucleo di case abbandonato, risalente alla fine del Settecento, già presente nelle mappe della famiglia Medici. Il loro fu amore a prima vista per la combinazione perfetta tra posizione, paesaggio, e autenticità dell’architettura rurale toscana. Nel restauro è stata posta massima attenzione all’eco-sostenibilità, e sono stati realizzati un impianto di geotermia, un impianto fotovoltaico ed è stata scelto di aderire alla certificazione biologica.

Vivere Le Tre Virtù significa rilassarsi in campagna e apprezzare la cucina del ristorante Virtuoso, una stella nella Guida Michelin, guidato dallo Chef Antonello Sardi.

In questa stagione di lenta ripresa a causa del Coronavirus, per il pranzo, è stato pensato un “picnic gourmet”, all’aperto nel giardino, tra gli ulivi o a bordo piscina, con piccoli assaggi deliziosi, per far godere all’ospite ogni attimo senza pensieri e con un pizzico di divertimento.

Si è pensato di realizzare una mappa del giardino, con tavoli per 2 persone, In ogni postazione si trovano alcuni giochi d’infanzia, come il tris e battaglia navale, come passatempo tra le portate stellate.

Nella tenuta, si possono comprare la frutta e la verdura biologiche prodotte dall’azienda agricola.

Con i suoi sei ettari di terra certificati bio, un orto con coltivazione di frutti antichi, ulivi e lavanda e una piccola fattoria che garantiscono ingredienti genuini e freschi, il ristorante Virtuoso è espressione di un legame imprescindibile con il territorio, vero e proprio punto di forza della sua cucina.
Le materie prime provengono anche da contadini e allevatori unici: eccellenze toscane genuine che rispecchiano i veri sapori della terra, esaltati dall’intuizione dello Chef Antonello Sardi.

Il ristorante Virtuoso propone anche il servizio a cena, rispettando la massima sicurezza, in termini di norme di distanziamento tra i tavoli e grazie alla possibilità di entrare e uscire dalla sala dove si trova il tavolo prenotato.

Tenuta Le Tre Virtù
via di Lucigliano 13,
Scarperia e San Piero (FI)
www.tenutaletrevirtu.it.