Come ogni anno, torna a Paestum l’appuntamento Le strade della mozzarella dedicato alle eccellenze eno-gastronomiche nella maestosa cornice dell’area archeologica e del centro storico di Agropoli. Quello del 27-29 maggio è un weekend di degustazioni e laboratori dedicati al formaggio a pasta filata più famoso del mondo e alla dieta mediterranea, ma anche di itinerari, visite guidate a cantine vinicole, allevamenti bufalini e caseifici, e grandi chef all’opera, che propongono i loro piatti al panoramico Ristorante Nettuno: Nino Di Costanzo, Francesco Sposito, Raffaele Vitale, Cristina Bowernmann, Anthony Genovese, Marion Lichtle, Teresa Di Napoli, Claudio Sadler, Moreno Cedroni, Rosanna Marziale, Vito Giannuzzi. La kermesse raggiunge il clou con l’evento per l’Unità d’Italia, durante il quale il maestro Gualtiero Marchesi e il critico gastronomo Luigi Cremona illustrano le tradizioni culinarie delle regioni italiane. Nel programma sono previste anche degustazioni per bambini e per tre giorni la piazza della Basilica nell’area archeologica ospita case editrici e autori lì per firmare le opere legate al tema. Tutti gli appuntamenti della manifestazione sono qui. Per partecipare ai laboratori e ai banchi d’assaggio al Ristorante Nettuno basta acquistare il bicchiere (5 €) e prenotare il laboratorio.
Dormire
• Il Cannito |via Cannito, Capaccio-Paestum | tel 08281962277
Solo 4 camere, immerse nella natura.
•Savoy Beach Hotel | via Poseidonia 41, Capaccio-Paestum | tel. 0828720100
Comodo, gentile il servizio e buona la cucina nel ristorante ‘Tre Olivi’. Vicinissimo alla spiaggia.
•Tenuta Vannulo | via Galilei (Contrada Vannulo), Capaccio Scalo | tel. 0828727894
Nell’azienda agricola biologica, si fanno degustazioni, si soggiorna e si acquistano borse e altri oggetti in pelle di bufalo.
Mangiare
• Ristorante Brezze Marine |via Gregorio 52, Capaccio | tel. 0828851017
Cucina di ricerca e ambiente adatto a chi ama le atmosfere tranquille.
• Azienda Barlotti Chease & Coffee Bar | via Torre di Paestum 1 | tel. 0828811146
Vicino agli scavi archeologici, accogliente, moderno, piacevole punto di degustazione adiacente al caseificio.