
«La vita è dolce se glielo concedi»: ne è convinta Vanessa Miorelli, appassionata albergatrice di Riva del Garda, località nella quale si trova l’Astoria Resort – accogliente hotel immerso in un parco di 15.000 metri quadrati a pochi passi dalle rive del lago – del quale è proprietaria insieme al marito Christian. Per concretizzare la sua certezza, rendendo appunto la vita più dolce ai suoi ospiti ma non solo a loro, Vanessa ha creato Garda Foodie, una moderna ed elegante factory di alta pasticceria con laboratorio a vista, guidata insieme a Matteo Trinti, talentuoso pastry chef di origine laziale che ha ereditato capacità e passione dal padre pasticcere e che, prima di approdare a Riva del Garda, si è formato nel campo dell’alta ristorazione e della pasticceria di qualità. Basti pensare che ha fatto esperienze nelle più importanti cucine stellate d’Europa, per esempio quelle di Carlo Cracco e Ferran Adrià e quella dell’Enoteca Pinchiorri. Come sottolinea lui stesso, «l’esperienza nell’alta ristorazione è stata fondamentale nella mia formazione. Devi conoscere bene le tecniche, assaggiare molto, conoscere le temperature, saper bilanciare gli ingredienti, perché la tecnica viene prima dell’estetica. Anche in un laboratorio di pasticceria, come in cucina, occorre rigore, dedizione, umiltà e una buona dose di creatività, che a me non manca, unita a un’innata intuizione».

Il passo successivo nella sua brillante carriera è stato appunto l’incontro con Vanessa che, dal canto suo, ha un passato di altrettanto spessore: è infatti figlia del primo ristoratore stellato del Garda ed è cresciuta tra torte&Co. di alta qualità, da sempre la sua passione. Tanto che tra i punti di forza del suo hotel ci sono la pâtisserie servita durante il breakfast e il buffet dei dolci. Senza contare che la dedizione di Vanessa per la pasticceria è cresciuta di pari passo con quella per il wedding – è lei la competente regista di tutti gli eventi e i ricevimenti di nozze che si svolgono all’Astoria Resort – motivo per cui tra le attività del laboratorio di pasticceria ci sono anche la ricerca e la sperimentazione indirizzate alla creazione di prelibatezze dolci e salate che rendano indimenticabile il giorno della cerimonia nuziale.

Numerose anche le proposte per il periodo natalizio: panettone tradizionale milanese, panettone al pistacchio di Sicilia, panettone gianduia e albicocca, panettone al cioccolato, pandoro e l’esclusivo panettone Garda®, che nasce dalla valorizzazione di prodotti locali, ovvero le olive e i limoni che crescono nelle vicinanze del lago. Oltre a questi due ingredienti inediti che insaporiscono l’impasto, il dolce natalizio è ricoperto da una glassa croccante, ricca di mandorle e granella di zucchero e aromatizzata con la vaniglia biologica Bourbon del Madagascar.

Nella produzione di Garda Foodie non mancano biscotti, torte, confetture, creme dolci e salate, crostate, mousse, tiramisù… (per ordinazioni: https://www.gardafoodie.it/Shop). Infine, la pasticceria dolce si completa con una ricca gamma di finger food e mignon, come il cubo albicocca, peperone e gorgonzola o il frollino di mais con chantilly al mascarpone e uova di trota del Garda: ottimi da servire con l’aperitivo, provare per credere.
Il laboratorio di pasticceria Garda Foodie è a vista, aperto a visite guidate e degustazioni tutti i venerdì, alle ore 17.00. Per prenotazioni: info@gardafoodie.it o telefonando al numero: 340 8402275