Dove andare nel 2012: le 45 destinazioni per viaggiare, secondo il New York Times. Leggi l’articolo qui.
1. Panama: si va per il canale, si resta per tutto il resto.
2. Helsinki, Finlandia: design, design, design.
3. Myanmar: torna nella mappa del turismo, dopo anni off-limits.
4. Londra: le Olimpiadi, la Regina, i 200 anni di Charles Dickens. Basta?
5. Oakland, California: nuovi locali e ristoranti.
6. Tokyo: lenta ripresa per il turismo, grandi opportunità per i (pochi) turisti che ci vanno.
7. Tanzania: sempre più famosa tra i “safaristi”.
9. Lhasa, Tibet: nuovi alberghi di lusso, nuove opportunità e nuove controversie.
10. Havana, Cuba: finito l’embargo americano nella capitale cubana.
11. Mosca: le nuove sedi della cultura.
12. Glasgow: Zaha Hadid firma il lungomare.
13. Puebla, Messico: 150 dalla liberazione del Messico.
14. San Diego, Usa: nuovi birrifici e birrerie, è il paradiso per gli amanti della schiuma.
15. Halong Bay, Vietnam: nuovi modi per visitare la meraviglia della natura nel Sudest asiatico.
16. Firenze, Italia: l’intramontabile Rinascimento con una spintarella nel contemporaneo.
17. St. Vincent, Caraibi: un nuovo resort super lusso.
18. Moganshan, Cina: arriva il lusso nell’ex rifugio dei gangster di Shanghai.
19. Birmingham, England: la seconda città inglese potrebbe diventare la prima per i gourmet.
20. Viaggi nello spazio: biglietti in vendita per la nuova frontiere del turismo.
21. Kerala, India: la prima biennale del cinema sulla costa indiana.
22. Paraty, Brasile: la meta culturale.
23. Koh Rong, Cambogia: un arcipelago sconosciuto.
24. Vienna: l’arte moderna (e il 150° di Klimt, ndr).
25. Chattanooga, Tennassee, Usa: aprono gallerie, arrivano artisti e collezionisti.
26. Dakhla, Morocco: rifugio bohémien nel sud del paese.
27. Maldive: la sfida dei surfisti più atletici.
28. Malacca, Malesia: il patrimonio dell’Unesco approfitta delle sue chance turistiche.
29. Algarve, Portogallo: una tornata di hotel di lusso appena aperti.
30. Tahoe, California, Usa: nuovi impianti di risalita, mountain lodge e giri col gatto delle nevi.
31. Galles: trekking panoramico sui nuovi sentieri.
32. Antartide: sempre remoto ed esotico, ma ora anche di lusso.
33. Uganda: stabilità politica e turismo sostenibile danno lustro a un paese di sconvolgente e insolita bellezza.
34. Ucraina: spiagge vergini e palazzi degli zar a prezzi da Vecchio Mondo.
35. Samaná, Repubblica Domenicana: spiagge deserte, ma ancora per poco.
36. Dubrovnik, Croazia: la St. Tropez dei Balcani, classica e contemporanea.
37. Chiloé, Chile: new look sudamericano.
38. Giordania: voli e aeroporti facilitano il transito.
39. Crans-Montana, Svizzera: ristoranti e chalet di lusso fanno brillare questa perla delle Alpi.
40. Montpellier, France: i designer rifanno il look all’ottava città di Francia.
41. Nosara, Costa Rica: surfando surfando, gli sportivi sono arrivati fino a questo remoto villaggio.
42. Corea del Sud: probabilmente, è il nuovo golf resort dell’Asia.
43. Lodz, Polonia: la Hollywood della Polonia reclama il suo passato industriale.
44. Dalarna, Svezia: una zona ricca di storia, da abbinare a Stoccolma.
45. Portovenere: fateci un salto in attesa che le Cinque Terre si riprendano dai disastri autunnali.