Il Comune di Milano attiva 6 postazioni per portare a casa gratuitamente acqua naturale e gasata
Di Teresa Cremona
“L’acqua della nostra città, sottoposta a costanti controlli da parte di MM, è tra le migliori in Italia ed è l’unica con un marchio, MilanoBlu, che ne garantisce la qualità. Per questo le case dell’acqua sono un grande successo, perché permettono a tutti i milanesi di avere accesso gratuito a questo bene comune prezioso”, ha dichiarato l’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran.
Con il servizio gratuito delle case dell’acqua, gestito da Metropolitana Milanese che garantisce la qualità dell’acqua in città con oltre 190mila controlli annui, secondo il Comune è stato possibile risparmiare 59.935 chilogrammi di CO2 e 52.202 di Pet (la plastica con cui sono fabbricati bottiglie e bicchieri).
Inoltre, considerando una spesa media di 50 centesimi per 1,5 litri di acqua minerale di marca, si stima che i milanesi abbiano risparmiato da marzo 2013 circa 650mila euro.
Dove sono le 6 Case dell’acqua di Milano:
Parco Formentano – largo Marinai d’Italia,
parco Chiesa Rossa – via Chiesa Rossa,
via Giovanni Battista Morgagni,
parco Nicolò Savarino – via Livigno,
giardino Cassina de’ Pomm – via Zuretti,
giardino di via Lessona.