Nel Salisburghese, tanti percorsi a piedi o in bici per assaggiare il meglio dei prodotti locali scelti da professionisti della gastronomia
Testo e foto di Sara Magro
Non uno ma sette viaggi lungo le vie del gusto nel Salisburghese, la zona in cui si concentra il maggior numero di chef premiati in Austria, con un’agricoltura al 50% biologica (record europeo). Non a zonzo, ma su precisi percorsi che collegano alcuni tra i migliori indirizzi gourmet della regione austriaca soddisfacendo due passioni, quella per il turismo naturalistico e quella per la buona tavola. Le sette vie (+ una per i bambini, Gourmini) sono divise a seconda dei gusti – per palati raffinati, grandi carnivori, amanti del pesce, bevitori di birra e grappa, golosi, patiti dei formaggi e innamorati dei rifugi,– e si possono combinare in un gastro-tour lucculliano. Facciamo un esempio di ciò che si può fare nel raggio di 100 km. Si comincia dal lago Fuschlsee, circondato da piste ciclabili panoramiche (attrezzate anche con E-bike elettriche), dove si soggiorna al Castello Schloss Fuschl e si visita la pescheria del paese che offre in degustazione (e vendita) salmerini, trote, anguille fresche e affumicate (www.schlossfuschlsalzburg.com). Si prosegue poi per Salisburgo, dove si visitano il mini negozio Kaslöchl, 7 metri quadrati con più di 100 formaggi speciali (www.kasloechl.at), lo storico caffè viennese Tomaselli (www.tomaselli.at) e il mercato del martedì/sabato con la scrittrice gastronomica Doris Maier (contatto: dorismaier@aon.at). Il viaggio riprende per Hallein, con la più antica distelleria austriaca (Guglhof di Hallein, www.guglhof.at) e termina a St Veit, al Sonnhof, piccolo hotel a conduzione famigliare che merita per il ristorante di alto livello: Vitus Winkler, che a meno di 30 anni ha già meritato due cappelli da cuoco Gault Millau, prepara selvaggina della riserva privata, e menu stile Settecento (www.verwoehnhotel.at, nella foto un piatto di Vitus).
Viaggio consigliato in una settimana. Per info e pacchetti sulla via culinaria, www.salzburgerland.com/it. Per pacchetti: www.vorderegger.at