GOURMET

Le 10 destinazioni imperdibili per i wine lovers

Le 10 destinazioni imperdibili per gli appassionati di vino? Sono quasi tutte in Europa. Curiosi di sapere dove si posiziona l’Italia e di scoprire le altre?

© Maksym Kaharlytskyi
Lo studio appena effettuato da Bounce ha selezionato le 10 destinazioni imperdibili per gli appassionati di vino. Per realizzare la classifica, sono stati presi in considerazione fattori come consumo e produzione di vino, numero di vigneti, wine/tasting tours e costo medio di una bottiglia di vino. Le nazioni selezionate sono quasi tutte in Europa. Al primo posto il Portogallo, con la sua importante storia vinicola e numerose varietà di uva autoctone. La nazione iberica ha ottenuto la prima posizione grazie anche al fatto che in media all’anno sono consumati 58 litri di vino a persona, ai numerosi wine e tasting tour enologici, e ai vigneti che coprono il 2.09% del Paese.
©David Kohler
Segue la Moldova, un territorio ancora in gran parte sconosciuto dal punto di vista turistico ma che negli ultimi anni ha attratto sempre più visitatori grazie alla vivace scena enologica: la sua storia vinicola risale a 5.000 anni fa e i vigneti coprono circa il 3.6% del Paese, la percentuale più alta tra tutte le dieci destinazioni della classifica. E l’Italia? Il Bel Paese, noto per essere la patria di alcuni dei vini migliori al mondo, si posiziona al terzo posto grazie al fatto di avere la più grande produzione vinicola tra le nazioni coinvolte nel ranking, con 84 litri prodotti a persona e una copertura del 2.38% del territorio con vigneti.
Ecco la classifica completa:
1.Portogallo
2.Moldova
3.Italia
4.Spagna
5.Georgia
6.Francia
7.Ungheria
8.Nuova Zelanda
9.Grecia
10.Cile