La prima settimana di maggio riapre a Nairobi la casa museo dell’autrice di La mia Africa. Sempre che il meteo lo consenta
di Germana Cabrelle
Muratori sul tetto che smantellano tegole e rinforzano solai, falegnami in veranda che aggiustano e ripassano le parti in legno, sul retro cumuli di sabbia come in qualsiasi cantiere edile e dentro mobili prudentemente coperti con teloni in nylon per preservarli dalla polvere.
Nella dimora di Nairobi della scrittrice ed esploratrice danese Karen Blixen che elesse il Kenya a sua seconda patria, sono in corso alcuni lavori di ristrutturazione. Se il tempo meteorologico sarà favorevole e tutto proseguirà secondo la tabella di marcia, la casa-museo (diventata tale nel 1991 grazie agli introiti del film La mia Africa tratto dal romanzo omonimo scritto con lo pseudonimo di Isak Dinesen) riaprirà al pubblico la prima settimana di maggio.
Ancora qualche giorno di attesa, dunque, e tutto sarà nuovamente pronto per ricevere turisti e viaggiatori in visita. Intanto, anche nel grande e variopinto parco di jacarande, plumbago, acacie e frangipane, il giardiniere prepara tutto per l’imminente riapertura.
Info su www.magicalkenia.it