HOSPITALITY

Laqua Vineyard

Antonino porta in Toscana la sua filosofia di cucina, nel borgo etrusco di Casanova apre il Ristorante Cannavacciuolo Vineyard

Nel borgo etrusco di Casanova – in località Casanova delle Spinette – nel comune di Terricciola, tra Pisa e Volterra, apre Laqua Vineyard,  il quarto Resort della collezione, dopo Meta di Sorrento, Ticciano e il Lago d’Orta.


Nel casale, il Ristorante Cannavacciuolo Vineyard è protagonista, con la cucina a vista, la “Social Table” – dove ritrovarsi, come a casa tra amici o per le occasioni speciali  e il “Privé” –il tavolo più intimo e riservato del Ristorante. Per la prima volta al di fuori della Campania e del Piemonte, Antonino porta in Toscana la sua filosofia di cucina, i suoi sapori, la sua tecnica, traendo anche ispirazione per nuovi piatti,  dalla materia prima locale e dal suo incontro con la Toscana. Il Ristorante Cannavacciuolo Vineyard propone due menu degustazione e uno à la carte.

Alla guida della brigata del nuovo Ristorante, l’Executive Chef Marco Suriano, formatosi all’interno del Relais Villa Crespi e con all’attivo diverse esperienze all’interno di alcune icone alberghiere.

Cannavacciuolo



Laqua Vineyard è la location dove poter organizzare anche piccoli e grandi eventi. Il Ristorante può accogliere, fino a 60/70 persone e, grazie al sodalizio con la vicina Cantina Vinicola della Famiglia Rivetti, anche i grandi eventi trovano spazio, nel porticato con archi che circonda la cantina stessa. Ogni dettaglio può essere studiato e curato dal team dedicato e i menu sono proposti e personalizzati dal team del Ristorante Cannavacciuolo Vineyard.


Nel casale  si trovano 6 appartamenti, intimi, accoglienti, e con un design elegante e minimal. Dotati di 1 o 2 camere da letto, con area living e angolo cottura. Infine, Laqua Vineyard inaugurerà a breve anche una piscina privata esterna, vista vigneti.

Per informazioni: laquaresorts.it/vineyard/.