Dalla magia dell’aurora boreale alla magia del sole di mezzanotte, la Lapponia svedese invita a tante esperienze in una natura appena svegliata dal lungo sonno invernale
Di Teresa Cremona
Dove il sole non tramonta mai ecco cosa vivere durante un fly & drive in una parte della Lapponia svedese, partendo dalla costa del mar Baltico andando verso l’entroterra passando per vaste foreste, laghi e montagne scoprendo la cultura del popolo Sami, la natura e, non meno importante, l’ottima gastronomia locale.
Punto di partenza la città di Skellefteå sulla costa baltica, soprannominata la “città dell’oro” grazie all’ importante estrazione dell’oro!
Il centro culturale di Skellefteå, Nordanå, con le sue antiche case tradizionali insieme a Bonnstan, uno dei villaggi chiesa più importanti della Lapponia, brulica di attività durante i mesi estivi.
Oltre a visitare il mercato tradizionale ogni sabato dal 18/5 al 7/9 ecco alcuni eventi a cui partecipare:
21/6 la festa di Mezz’estate –Midsommar – viene decorato un grande palo con foglie e fiori attorno al quale tutti ballano e cantano alla musica di violino e fisarmonica
26-30/6 Stadsfesten, uno degli eventi più grandi nella Svezia settentrionale, concerto di Looreen, vincitore di Eurofestival 2012
10/7 Musica nel Bonnstan
18-20/7 Trästockfestivalen, grande festival di musica, concerto con Sofia Jannok, la più famosa cantante sami
17/8 Bonnstahelgen, mercato con venditori e visitatori vestiti d’epoca
29/8-1/9 Matfesten, il piú grande festival gastronomico della Lapponia svedese
Pernottare nel proprio faro!
Una bellissima esperienza è la possibilità di affittare il faro sulla penisola di Bjuröklubb a sud di Skellefteå per un pernottamento con vista a 360 gradi! Passeggiare nella riserva naturale fra le dune di sabbia, le incisioni rupestri, i boschi e gli scogli da dove godersi il tramonto del sole che si trasforma subito in alba! Tutto il faro a disposizione per 198€ per 2 persone, 250€ per 4.
17-18/8 la giornata internazionale dei fari con eventi diversi, visita del faro.
Escursioni in quad e mountainbike al Wilderness center
Le escursioni in quad (veicoli dotati di quattro ruote motrici) sono organizzate dal Wilderness Center di Svansele nelle grandi foreste a ovest di Skellefteå. Oppure in mountainbike con possibilità di raggiungere un wilderness camp dove pernottare in casette di legno sul fiume.
Per chi preferisce un pernottamento più comodo ha appena aperto il piccolo hotel Knutes a Svansele con vista sul fiume in una casa tradizionale arredata in un moderno design svedese. A fianco troviamo una splendida mostra di fauna locale e in piú si può godere un buffet a base di renna, alce e trota cotta su fuoco vivo.
Aperto tutti i giorni dal 24/6 al 11/8 (oltre su prenotazione).

Scoprire l’affascinante cultura sami
Continuando verso ovest per conoscere la storia e la cultura del popolo sami, l’unico popolo indigeno dell’Europa.
Nel paese di Arvidsjaur si trova il villaggio chiesa sami più grande di tutta Sapmi (il territorio sami che copre le parti settentrionali della Svezia, Norvegia, Finlandia e una piccola parte di Russia) con un’ottantina di casette e “kåtor”- capanne lapponi dalla fine del ‘700;
visite guidate dal 10/6 al 25/8 alle ore 18.
23-25/8 Storstämning, festa storica sami con gare, cibo tradizionale,
9-11/8 Campionato sami : corsa campestre, lancio del lazo, staffette e divertimenti serali.
Vicino si trova il piccolo centro sami Båtsuoj gestito da una famiglia sami che racconta ai visitatori la storia e lo stile di vita di questo popolo, con la possibilità di conoscere le renne da vicino.
Nella città di Arjeplog, situata lungo le rive del lago più profondo della Svezia, Hornavan, e circondata dalle montagne, non si può non visitare l’interessantissimo museo d’argento Silvermuseet : esibizioni tra l’altro della storia e vita dei sami e la piú grande collezione d’argento sami al mondo con 700 oggetti, da gioielli a oggetti per la casa.
12-14/7 Festival d’argento Silverfestivalen, concerto con Sofia Jannok, la più famosa cantante sami
30/9-6/10 Settimana culturale sami + mercato autunnale 4-6/10

Trekking con le renne
Da quest’estate è offerto un trekking di 5 ore con le renne fino a un punto panoramico su un monte sopra Arjeplog. Insieme con una guida sami ogni partecipante tiene con una corda una renna che gli trasporta lo zaino. Gite ogni lunedí, martedì e mercoledì a partire dal 22 giugno, 210 € a persona. Prenotazioni: Arcticevents

L’attraversata del Circolo Polare Artico
Subito sopra Arjeplog, a Vuoggatjålme, si attraversa il Circolo Polare Artico. Questo è il punto di partenza ideale per trekking nelle montagne della zona, i “fjäll”. Viene anche offerta la possibilità di fare un tour panoramico in elicottero, a partire da 67 € a persona.
Gita serale in treno a vapore
Godere il sole di mezzanotte e la stupenda natura durante un tour in treno a vapore dagli anni 30. Il treno parte da Arvidsjaur e raggiunge un grande lago dove si ferma per lasciare a chi vuole fare un bagno nella tarda serata piena di luce.
Partenze venerdi e sabato dal 12/7 al 10/8 alle 17.45, ritorno ad Arvidsjaur alle ore 22, biglietti 22 € a persona (ragazzi fino a 15 anni gratis).
Escursioni nel meraviglioso aripelago di Piteå
Al largo della città di Piteå poco a nord di Skellefteå ci sono ben 550 isole con 230 chilometri di coste e spiagge! Per esplorare l’arcipelago si può scegliere tra una varietà di escursioni in barca più o meno lunghe. La sera ci sono crociere con buffet di gamberetti e dei tour a mezzanotte. Chi vuole mangiare sul mare ma non a bordo di un battello può recarsi al ristorante Sjöbodan sul molo Västra Kajen di Piteå dove poi godere il tramonto nel mare. La costa della Lapponia svedese, risulta spesso la zona più irraggiata del Paese durante l’estate e, se arriva il caldo, sono in molti a riversarsi sulla famosa Piteå Havsbad Beach, una lunga spiaggia di sabbia fine con parco acquatico adiacente, albergo e numerosi cottage.
Dove assaggiare la cucina della Lapponia
I Sami cucinano la renna in tanti modi, tra cui il famoso piatto slow food Suovas – renna salata e affumicata direttamente nella “kåta”, la capanna tradizionale. Ma ci sono tante altre delizie da provare e diversi ristoranti di alto livello gastronomico dove vivere le migliori esperienze gastronomiche; ecco tre proposte: Varietà e qualità, tradizione e innovazione caratterizzano il ristorante Nygatan 57 a Skellefteå che propone diversi piatti tipici della zona. Järnspisen Piteå a Piteå propone piatti di alta qualità a base di prodotti locali biologici e a chilometro zero. Poco a sud di Skellefteå, a Burträsk, si trova la zona di produzione dell’ottimo formaggio di Västerbotten, il parmigiano svedese. Possibilità di acquisti e degustazioni allo spaccio, Västerbottenosts besökscenter, e piccolo ristorante dove il formaggio Västerbotten è l’ingrediente base di ogni piatto.

Fly e drive con tour operator italiani per scoprire questa zona della Lapponia svedese:
7 giorni con Chiariva
8 giorni, programma per famiglie con Lappone
8 giorni nella Svezia centrale e nella Lapponia svedese con Giver
Come arrivare:
Con voli via Stoccolma con la SAS da varie città italiane
INFO: http://destinationskelleftea.se/en/Destination http://www.polcirkeln.nu/index-en.html http://www.pitea.se/en/Tourism-and-event/ www.lapponiasvedese.se
Blog: http://sveziamoci.it/
Twitter www.twitter.com/visitswedenit)
Facebook (www.facebook.com/VisitaSvezia)