Nel 2016 la città sarà ancora più verde: è iniziato il Göteborg Green World
Un intero anno pieno di tanti eventi colorati incentrati sul giardino: questo l’obiettivo del grande progetto Göteborg Green World 2016. Si tratta di una gigantesca mostra-giardino che coinvolgerà i migliori e più bei parchi di Göteborg e del suo circondario. I luoghi principali sono il Trädgårdsföreningen, il Giardino Botanico, uno dei più belli in tutta Europa, il parco dei divertimenti Liseberg, che nel 2016 aprirà una nuova area a giardino, e il meraviglioso Parco del Castello di Gunnebo, uno degli più importanti ambienti settecentesche della Svezia. Nel corso dell’anno, piazze e strade della metropoli della Svezia occidentale si trasformeranno in oasi fiorite progettate artisticamente. L’inaugurazione di Göteborg Green World c’è stata il 27 febbraio, presso il Giardino Botanico, con la mostra “Primavera Selvaggia”. All’inaugurazione seguirà un ricco programma che si svolgerà durante tutto l’anno, che include altre mostre botaniche e tantissimi eventi orientati ad ispirare i visitatori verso uno stile di vita sostenibile e metodi di produzione biologici. Saranno presenti a Göteborg anche noti garden designer e artisti internazionali come Will Beckers, Rainer Gross, Jaehyo Lee o Stuart Ian. Nel mezzo del viale Avenyn e della centrale piazza Götaplatsen, in estate saranno creati dei giardini temporanei.
Alcuni degli eventi più significativi in programma:
20/5 – 6/6 Floralia: fioritura di inizio estate al Castello e giardini di Gunnebo.
28/5 Inaugurazione della mostra fotografica internazionale di giardini IGPOTY (International Garden Photographer of the Year) alla Serra del Trädgårdsföreningen, con i vincitori di Swedish Spirit of Gardens. Fino al 7 agosto.
4/6 Cerimonia di apertura a Götaplatsen del luogo d’incontro verde “Poseidone in piedi nel verde” e di 20 giardini pop-up lungo il grande viale Avenyn. Tema comune: lo sviluppo urbano verde e sostenibile. Fino al 7 agosto.
2/7 Inaugurazione del grande nuovo investimento del Giardino Botanico: “Passeggiata al Botanico”, con nuovissimi punti panoramici e percorsi all’interno di questo giardino dal carattere selvaggio. Land Art con due artisti internazionali (Ian Stuart Frost e Jaeyo Lee) in collaborazione con Arte Sella. Fino a settembre.
2/7 Inaugurazione dell’installazione di arte del Bambù di Tetsunori su Piazza Millennium presso il Teatro Grande. Inizia il 13/6 come processo co-creativo con fantastiche installazioni di bambù dislocate in tutto il mondo, poi mostrata per la prima volta in Scandinavia. Fino a ottobre.
2/7 Festa delle Rose immersa nella stupefacente collezione di rose del Trädgårdsföreningen. Counseling, escursioni guidate, vendita, cibo e divertimento. Un evento molto apprezzato dai “locals”. 3/9 Cibo della Terra al Castello e giardini di Gunnebo, uno dei monumenti storico-ambientali più importanti della Svezia del ‘700, grande giorno del raccolto. Focus sul tema dell’orto e prodotti biologici.
2/12 Inaugurazione di Inverno nella Casa della Palma al Trädgårdsföreningen. A concludere l’anno del giardino saranno le installazioni di fiori del fiorista e artista Gunnar Kaj.
Ulteriori informazioni e dettagli sui singoli punti del programma sul sito.
Info su Göteborg: www.goteborg.com.

UN VIAGGIO IN TRENO VINTAGE TRA GÖTEBORG E STOCCOLMA
Chi ama i treni, lo slow travel, il vintage e il romanticismo può provare l’esperienza del Blå Tåget, il treno blu, che viaggia tra Göteborg e Uppsala fermandosi a Stoccolma e all’areoporto di Arlanda.
Il treno sfoggia un flair anni 60 con il mobilio originale e un romanticissimo vagone ristorante con pianista che suona dal vivo durante il weekend. Il Blå Tåget parte da una a due volte al giorno, a seconda dei giorni della settimana (da giovedì a lunedì), da Göteborg e impiega circa 4 ore per arrivare a Stoccolma.
Si possono anche acquistare pacchetti compresi di hotel nella capitale svedese.
Le prenotazioni avvengono telefonicamente allo 0046 771-501 501 o via mail a: info@blataget.com
Info e orario: www.blataget.com.