DESTINATIONS

L’Anno della Natura

Nel 2013, un bel calendario di appuntamenti, progetti e inaugurazioni invita a visitare la Scozia. In primo piano, la bellezza del paesaggio

Nel 2013, un bel calendario di appuntamenti, progetti e inaugurazioni invita a visitare la Scozia. In primo piano, la bellezza del paesaggio

Tra i principali appuntamenti di quest’anno, dedicato alla valorizzazione di nuovi eventi e attrazioni, c’è Up Helly Aa, il maggiore festival vichingo del fuoco in Europa, che si tiene a gennaio nelle Shetland. Nella regione del Fife, a febbraio, i sentieri che attraversano le foreste sono illuminati nel corso dell’evento Snowdrops by Starlight (“Bucaneve alla luce delle stelle”), mentre durante il Wild Spring Festival, nella regione del Dumfries e Galloway a marzo e aprile, vengono organizzate caccie al tesoro a cavallo per le famiglie.

A maggio, i visitatori possono assaggiare alcuni dei migliori prodotti della dispensa naturale della Scozia durante lo Spirit of Speyside Whisky Festival, mentre il famoso Royal Highland Show celebra a giugno il 173o compleanno, mettendo in evidenza i lati più affascinanti della vita di campagna, con lancio dell’ascia e tosatura delle pecore. A settembre, le due settimane dello Scotland’s Food and Drink Fortnight comprendono festival dedicati alla gastronomia e alla floricoltura e una serie di mercatini.

Tra gli altri eventi che si tengono nel Paese va segnato sul calendario John Muir Day, il 21 aprile. I festeggiamenti ripercorrono la vita del conservazionista americano nato in Scozia e anticipano l’estensione della John Muir Way, un percorso che nel 2014 raggiungerà Helensburgh, nella Scozia occidentale, per creare un sentiero “coast to coast”.

In estate è prevista l’inaugurazione di The Helix, un nuovo punto di riferimento ecosostenibile nella Scozia centrale. Questo sito ospiterà due statue alte 20 metri di creature soprannaturali dalle sembianze di cavalli marini – i Kelpies – e include un canale centrale, percorsi pedonali, una laguna e un’area forestale.

Anche il sito patrimonio dell’umanità Unesco del vallo Antonino è compreso in quest’area, che al completamento verrà trasformata in una nuova destinazione turistica.

Altre attività: osservare le stelle nel primo Parco dal Cielo Buio nel Regno Unito, nella regione del Dumfries e Galloway; prendere parte alla prima Survival Academy con Bear Grylls nelle Highland scozzesi; festeggiare il decimo anniversario del maggior parco nazionale del Regno Unito al Parco Nazionale dei Cairngorms; giocare a golf alle dune di Machrihanish, uno dei più importanti campi da golf ecosostenibili al mondo.

Info: www.visitscotland.com/it/scozia-naturale

Appuntamenti:

Up Helly Aa, Shetland
29 gennaio
Il maggior festival dedicato al fuoco in Europa; l’evento culmina in una processione alla luce delle torce, dando infine alle fiamme un “drakkar”, una tipica nave vichinga.

Snowdrops by Starlight, Fife
Dal 13 al 17 febbraio
La tenuta del Cambo Estate a Fife quest’estate si anima, con la partecipazione allo Snowdrop Festival, il “festival del bucaneve” scozzese. Saranno creati percorsi di suoni e luci per illuminare i sentieri nelle foreste circondate da quasi 30 ettari di campi di bucaneve.

Dumfries and Galloway Wild Spring Festival, Dumfries e Galloway
Dal 29 marzo al 18 aprile
L’angolo segreto della Scozia mette in mostra i paesaggi e la natura della regione con incontri, caccie al tesoro a cavallo, camminate guidate al tramonto, nuotate nei laghetti e osservazione delle stelle, in prossimità del primo Parco dal Cielo Buio del Regno Unito.

Spirit of Speyside Whisky Festival, Speyside
Dal 2 al 6 maggio
Il festival prevede visite guidate e assaggi presso oltre 50 distillerie e percorsi dedicati al whisky e alla natura, e dà ai visitatori l’opportunità di percorrere il “sentiero dei contrabbandieri” con una visita guidata in fuoristrada.

Tweedlove Bike Festival, Scottish Borders
Dal 24 maggio al 2 giugno
Divertitevi con gare per bambini, montagne russe per tutta la famiglia, DJ set, percorsi per mountain bike e pedalate informali, sulle splendide e dolci colline della regione degli Scottish Borders.

Royal Highland Show, Edimburgo
Dal 20 al 23 giugno
Sarà celebrata quest’anno la 173esima edizione del “Royal Highland Show”, e lo spettacolo comprenderà l’esposizione di capi di bestiame premiati, la valorizzazione delle abilità rurali e della vita di campagna, oltre a eccezionali prodotti locali. Lo scorso anno l’evento ha compreso dalle gare di tosatura delle pecore alle opportunità di shopping, dal lancio dell’ascia alle danze tradizionali “ceilidh”.

Tiree Music Festival, Ebridi interne
20 e 21 luglio
Questo festival nel 2012 è stato dichiarato il “miglior festival di piccole dimensioni” in Scozia. Deliziatevi ascoltando musica dal vivo sullo sfondo di spiagge di sabbia bianca e dello spettacolare paesaggio delle isole. Oltre al palco principale, negli anni scorsi sono stati creati anche un palco dedicato al ballo tradizionale “ceilidh” e appuntamenti molto speciali, tra cui feste sulla spiaggia per tutta la famiglia, giornate dedicate allo sport e fiere agricole.

Scotland’s Food and Drink Fortnight, in tutta la Scozia
Dal 7 al 22 settembre
Scoprite tutto il meglio della dispensa naturale della Scozia con eventi in tutto il Paese.

Nella foto: i Pony delle Shetland indossano maglioni in lana delle Shetland create dalla magliaia Doreen Brown, residente nelle Shetland. Concessione di Thorndale Shetland Driving Centre.