DESTINATIONS

La Tunisia che non dorme

Con l’inizio dell’estate arrivano le novità culturali dalla Tunisia, un calendario di eventi tra i più interessanti del Mediterraneo

Con l’inizio dell’estate arrivano le novità culturali dalla Tunisia, un calendario di eventi tra i più interessanti del Mediterraneo

Di Teresa Cremona

La Tunisia è a solo 2 ore di volo dall’Italia, ed è un paese ricco di charme, pronto ad accogliere i turisti in cerca di una vacanza dalle molteplici sfumature e con la bella stagione alle porte, accoglie un calendario ricco di eventi.

I festival tradizionali animano le città tunisine durante tutto l’anno. Dopo il Festival dei Ksour, che si è svolto il mese scorso nell’incantevole scenario berbero di Tataouine,

qui di seguito l’elencno di alcuni importanti appuntamenti

Aprile

Il Festival del Jazz di Cartagine è tra gli eventi culturali, imperdibile giunto ormai alla sua 8° edizione, ha luogo dal 4 al 14 aprile nella Capitale tunisina.

Maggio

– Fête de Mayou

– Fashion Week

Giugno

– Festa del Mare, Mahdia

Luglio

– Festival Internazionale delle arti plastiche, Mahres

– Festival de la Bsissa

– Festival di Musica Sinfonica di El Jem

Agosto

– Tabarka Latino Days

Ottobre

– Festival Musiqat

– Ottobre Musicale, Cartagine

Dicembre

Festival Internazionale del Sahara a Douz nel suggestivo deserto sahariano che coinvolge tutto il sud della Tunisia ed è dedicato alla cultura e alle tradizioni legate al deserto del Sahara.

Il Festival trae le sue origini dalla ricca storia e cultura dei Marazig, un gruppo etnico beduin di origini seminomadi e oggi sedentari di Douz, la “porta del deserto”.

Festival Internazionale delle Oasi, Tozeur

Anche per chi è appassionato di sport un ricco ventaglio di proposte: la Tunisia è meta ideale per praticare attività spportive di terra e mare, ha anche bellissimi golf course e ogni anno sono organizzati prestigiosi tornei nei 10 green situati nelle zone più caratteristiche del Paese.

Per maggiori informazioni www.tunisiaturismo.it