Grappaterapia e trattamenti a base di vinacce, tra le colline piemontesi la bellezza viene dall’uva
Di Teresa Cremona
Un’oasi di relax all’insegna della grappaterapia, fra gli affascinanti paesaggi delle Langhe, Roero e Monferrato, divenuti Patrimonio dell’Unesco. A maggio, la storica residenza settecentesca Villa Prato, trasformata dalla famiglia Berta in un esclusivo relais, apre le sue porte nel silenzio delle colline e il profumo delle varietà di piante aromatiche e officinali.
Sei suite dotate di ogni confort e 800 metri quadri di relais de charme immersi nel verde, racchiudono un concentrato di benessere che conquista ogni visitatore.
Un’esperienza esclusiva rende inoltre il soggiorno indimenticabile: la grappaterapia, un trattamento di bellezza che nasce dal cuore della distillazione. A base di estratti di uva, ricchi delle proprietà antiossidanti dei polifenoli e dei flavonoidi contenuti nelle vinacce, questi prodotti di bellezza aiutano a contrastare l’invecchiamento cellulare, a purificare la pelle, tonificare la microcircolazione periferica, ad idratare e donare nutrizione proteica, lipidica, vitaminica e minerale.
La pelle guadagna in salute e splendore, assumendo un aspetto più luminoso e levigato grazie alle riconosciute proprietà rigeneranti e idratanti degli acini e dell’olio di vinacciolo. Bagni, fanghi e massaggi, creme e impacchi: una vera e propria terapia innovativa dai principi attivi esclusivamente naturali, nata nel relais de charme Villa Prato.
Le grotte sotterranee ospitano infine l’aromaterapia: un’avventura sensoriale unica, che trae origine dai profumi ricavati dagli oli essenziali, dalle spezie e dagli aromi dei pregiati distillati di casa Berta.
Tante le esperienze da ricercare in questo angolo del Piemonte e offerte da Distillerie Berta: Villa Castelletto, il Castello di Monteu Roero, oltre alla storica distilleria a Casalotto di Mombaruzzo, dove è possibile degustare le grappe d’invecchiamento, i distillati e il tradizionale amaretto morbido di Mombaruzzo, prodotto da Berta con il marchio Carlo Moriondo (http://www.moriondocarlo.it/) e visitare il Museo degli alambicchi e bottiglie d’epoca e la Fondazione per SoloPerGian che ospita anche le opere di Elisi per il Sociale, realizzate dai ragazzi con disabilità psico-intellettive e relazionali della cooperativa milanese Fraternità e Amicizia Onlus.
I particolari trattamenti proposti a base di grappaterapia sono:
· Trattamento viso alla vinaccia Berta (50 minuti)
Grazie ai polifenoli presenti nelle vinacce, dalla forte azione antiossidante, svolge un’azione antinfiammatoria e di contrasto dei radicali liberi, rallentando i processi di invecchiamento. Una vera vacanza per la vostra pelle!
· Peeling corpo antiossidante ai Vinaccioli & Zucchero (50 minuti)
Delicato trattamento esfoliante ed antiossidante, che favorisce il rinnovamento cellulare e rallenta il processo di invecchiamento cutaneo.
· Fango avvolgente corpo alla vinaccia (50 minuti)
Impacco totale, che, grazie alla presenza di vinacce ed alghe, svolge un’azione antiossidante, drenate e snellente.
· Massaggio al cuoio capelluto (25 minuti)
Muscoli cranici e cuoio capelluto saranno i primi a beneficiare di questo massaggio, che oltre a rinforzare i capelli, dona un effetto rilassante a tutto il corpo, allentando la tensione nervosa.
· Trattamento mani con crema alla vinaccia e paraffina
Trattamento fortemente emolliente ed idratante. Grazie ad una piccola sauna di calore, regala una pelle soffice e priva di imperfezioni. La paraffina è un’alleata preziosa per la bellezza delle mani: idrata l’epidermide e la rende morbidissima al tatto.
· Trattamento piedi con crema alla vinaccia e paraffina
Trattamento fortemente emolliente ed idratante. Grazie ad una piccola sauna di calore, regala una pelle soffice e priva di imperfezioni. La paraffina è un’alleata preziosa per la bellezza dei piedi: idrata l’epidermide e la rende morbidissima al tatto.
· Massaggio all’uva e olio di vinaccioli (50 minuti)
Massaggio rilassante con olio derivante dalle vinacce Berta.
Per informazioni:
www.distillerieberta.it/it/villa-prato.