NEWS

La sostenibilità non è un’utopia

Nasce Bright Journey, una piattaforma che mette in contatto gli hotel a basso impatto con i viaggiatori più consapevoli

Che cosa significa viaggiare green? Come possono la tecnologia e l’innovazione diventare gli elementi chiave della nostra sostenibilità in viaggio? Quali sono le tecnologie che riducono l’impatto negativo dei nostri viaggi
Queste sono alcune delle domande a cui cerca di rispondere Bright Journey, un progetto tutto al femminile che mira diventare un punto di riferimento nella valutazione di alberghi pensati, realizzati e gestiti per essere realmente sostenibili.
Barbara e Lucia, le due responsabili del progetto.
Nove donne, blogger, giornaliste, viaggiatrici e appassionate di ospitalità, visitano alcune strutture e le valutano in base alle pratiche di rispetto ambientale e alle tecnologie adottate per limitare gli sprechi, come le luci e l’aria condizionata che si spengono automaticamente quando in camera non c’è nessuno e altri trucchi della domotica intelligente. Con occhi attenti e responsabili, le viaggiatrici raccontano e documentano le loro esperienze su www.brightjourneyhotels.com, connettendo i viaggiatori responsabili con strutture ecosostenibili ed etiche. L’obiettivo è mettere in evidenza gli sforzi degli imprenditori e favorire una nuova mentalità in linea con l’Agenda 2030, il piano dell’Onu per lo sviluppo sostenibile, a cui hanno aderito 193 Paesi. Anche scegliere un alloggio per le vacanze può diventare una scelta consapevole e può nel suo piccolo fare la differenza.

Il sito è realizzato in collaborazione con il Gruppo VDA-Telkonet, che offre soluzioni per aumentare il risparmio energetico e ridurre l’impronta di carbonio. Si stima che con i nuovi standard realizzati in oltre un milione di camere d’hotel, sono stati risparmiati 15 milioni di alberi.