Lo sbarco degli alleati a Licata nelle immagini di un grande fotografo e nei luoghi storici de La Lumia
Di Teresa Cremona
All’alba del 10 luglio 1943 le truppe americane sbarcarono lungo le coste di Licata e Gela. Si celebra in Sicilia quell’anniversario e il ritorno a Licata di Phil Stern divenuto poi un famoso fotografo di star di Hollywood: Frank Sinatra, James Dean e Marilyn Monroe alcune dei volti da lui ritratti.
In occasione del 70° Anniversario dello Sbarco degli Alleati in Sicilia, la Tenuta Barone Nicolò La Lumia contribuisce al nutrito calendario di iniziative con l’apertura straordinaria – sabato 6 luglio alle ore 9.30 – delle sale di Palazzo La Lumia che fu quartier generale delle truppe americane durante l’operazione husky.
Per l’occasione il Barone Nicolò La Lumia e Philip Stern saranno entrambi presenti alla conferenza stampa di presentazione della mostra fotografica “Phil Stern. Sicily 1943” e del film- documentario sulla figura di Stern e sui luoghi dell’occupazione anglo-americana.
L’evento promosso e voluto dallo storico Ezio Costanzo curatore della mostra fotografica, è la celebrazione di quel momento storico ma anche di un incontro: poiché dopo 70 anni, due rappresentanti di quegli avvenimenti, tornano ad incontrarsi.
Phil Stern, il giovane fotoreporter arruolato nei Rangers, che con la sua sensibilità artistica colse le bellezze del territorio di Licata (dalle Due Rocche a Torre di Gaffe), torna a 93 anni nei “luoghi della memoria” e sceglie di ripercorrerli in compagnia di altri protagonisti di quegli eventi, come il Barone La Lumia che allora era bambino.
La Tenuta Barone Nicolò La Lumia che all’epoca fu deposito munizioni delle truppe della VI armata Goering e campo di volo alleato dopo lo sbarco, con l’iniziativa del 6 luglio si aggiunge ai numerosi eventi realizzati nelle città che furono toccate dagli anglo-americani.
“Per l’occasione” dice Salvatore La Lumia, titolare della cantina ed attuale Presidente del Movimento Turismo del Vino Sicilia “presenteremo una bottiglia di Nero D’Avola in purezza che porta il nome della data dell’anniversario dello sbarco: 1943/2013 una edizione limitata di circa seimila bottiglie.
La presenza degli americani nel nostro palazzo rimane un ricordo indelebile per la nostra famiglia e tra gli aneddoti tramandati quello delle molte bottiglie del nostro Vermut, ritrovate vuote in soffitta, che testimoniano il loro passaggio ed il loro apprezzamento. Tra i feriti che furono ricoverati presso Palazzo La Lumia c’era anche Stern che un giorno fece una foto a mia nonna, che oggi potremmo definire storica”.
Per ulteriori informazioni:
Salvatore La Lumia
tel. 3483102563
salvolalumia@gmail.com
La mostra fotografica Phil Stern.Sicily 1943 ad Acireale dal 10 luglio presso la Galleria del Credito Siciliano.