CRUISE

La sfida green di MSC

Obiettivo immissione zero entro il 2050 per MSC Crociere, il brand annuncia nuove crociere in categoria lusso e un piano di conversione ecologica

“Come sarà il futuro delle crociere? Possiamo fare di più?” Alcuni interrogativi della nuova campagna pubblicitaria MSC crociere, ‘Discover the future of cruising’ che mostrano in modo concreto il proprio impegno sul fronte della sostenibilità.“Oggi è un giorno importante per MSC –  ha dichiarato il managing director Leonardo Massa – non solo per le nuove mete come il Giappone, New York e il Qatar, ma anche per le nuove crociere in categoria lusso e un piano di conversione green”.

Grande attenzione alla sostenibilità, già due navi della flotta grazie all’uso del GNL, sono riuscite a ridurre le emissioni di gas serra fino al 21% rispetto ai carburanti standard, eliminando potenzialmente anche altre emissioni nell’aria. La nuova ammiraglia in costruzione, MSC Euribia che prende il nome dall’antica dea Euribia che sfruttava i venti, il clima e le costellazioni per dominare i mari, pronta a salpare il prossimo giugno per i fiordi norvegesi, vanta un grande rispetto all’ecologia grazie al gas naturale liquefatto, al trattamento delle acque reflue e alla depurazione dei gas. L’ammiraglia ha il pieno controllo di tecnologie sostenibili e all’avanguardia per proteggere e preservare il prezioso ecosistema marino. Lo scafo stesso di MSC Euribia sarà un’opera d’arte ispirata al tema dell’ambiente con un disegno che evoca l’amore e il rispetto per il mare.

MSC Crociere è attivamente coinvolta in diversi progetti che prevedono l’utilizzo di queste tecnologie in collaborazione con le autorità di regolamentazione, il mondo accademico, i cantieri navali e l’industria crocieristica. Questo include un progetto per studiare l’uso del carburante a idrogeno nelle navi da crociera in collaborazione con Fincantieri e SNAM, così come un progetto pilota per lo sviluppo della tecnologia delle celle a combustibile a ossido solido per le navi da crociera. Un esempio importante in tema di sostenibilità è l’inaugurazione nel dicembre 2019 di Ocean Cay Msc Marine Reserve alle Bahamas, con un investimento di oltre 200 mitlioni di dollari, trasformando un ex sito di estrazione della sabbia in un paradiso ecosostenibile.

In programma vi è la creazione di un vivaio di coralli e un laboratorio marino sull’isola per sostenere la rigenerazione dei coralli e della fauna marina. Nei giorni scorsi per la prima volta due navi, MSC Poesia e MSC Magnifiche sono salpate da Genova in contemporanea per il giro del mondo, un viaggio di 4 mesi alla scoperta di 50 destinazioni. Tra le novità, oltre 140 destinazioni in tutto il mondo, MSC Meraviglia in partenza da New York da aprile, MSC Bellissima in Giappone. Con l’entrata in servizio di MSC Euribia, che ha richiesto un investimento superiore a 1 miliardo di euro, MSC Crociere raggiungerà le 22 unità, confermandosi così il terzo brand crocieristico al mondo. una flotta di 22 navi. In costruzione la terza nave della flotta alimentata a Gnl, Msc World America con consegna nel 2025.