DESTINATIONS

La sabbia di Bibione

Relax, buona cucina e divertimento lungo i 10 km di una delle spiagge più belle dell’Adriatico

Una vacanza classica e rilassante su una delle spiagge più curate della costa adriatica

[slideshow id=324]

a

di Andrea Foschi

Bibione giace su un’ampia lingua di sabbia dorata affacciata sull’alto Adriatico. Una vera e propria perla di questo mare, avvolta da una folta pineta, bagnata da acque pulite e sicure e costellata da strutture ricettive di alto livello. Una località di mare dove la natura, il divertimento, lo sport e la cultura arricchiscono in ogni periodo dell’anno l’offerta turistica. In una posizione strategica, a pochi chilometri da Venezia e dalle città d’arte del Veneto, accanto alla foce del Tagliamento, alla laguna e alle suggestive valli da pesca.

Bibione è da sempre attenta ai temi della sostenibilità ed ecologia, percorsa da attrezzate e sicure piste ciclopedonali e costeggiata da un lungo e ampio arenile, nelle sue pinete non è raro incontrare daini, scoiattoli e testuggini. Una località che si avvale della certificazione ambientale EMAS che, oltre alla qualità delle acque, monitora lo smaltimento rifiuti, gli impianti di depurazione, la raccolta differenziata e la cura dell’arredo urbano.

Grazie ad una grande opera di bonifica (dei primi del ‘900), di arginatura e canalizzazione delle acque nella zona del fiume Tagliamento, oltre 10.000 euro di territorio da boscaglia di conifere, paludi e laguna sono stati trasformati ina una terra ricoperta di pini che si affacciano su una delle spiagge più belle d’Italia (lunga 10 km e larga, a tratti, fino a 200 metri) premiata per ben 21 anni consecutivi con la Bandiera Blu. Il nome Bibione torna dal passato ad identificare la zona in cui sorgevano quelle ”Insulae Bibioni”, isole poste verso il mare ma attaccate alla laguna da un cordone.

La spiaggia è attrezzata, con aree giochi per bambini, campi sportivi e free WiFi. Il giorno è la notte è animato da un ricco ricco calendario di eventi e tanti spunti anche per il benessere, come il centro termale d’eccellenza: Bibione Thermae.

Quest’anno, tra le tante iniziative, Bibione lancia il progetto, in linea con Expo 2015, I sapori delle vacanza, per conoscere il territorio e l’entroterra attraverso la condivisione di storie legate alle tradizioni e al cibo. Un viaggio di sapori che porta alla scoperta del territorio della strada dei vini DOC Lison Pramaggiore, dei vigneti e della produzioni di vini DOC, della gastronomia locale e delle feste paesane con i prodotti tipici e ricette del territorio.

Tra le tante offerte per un soggiorno a Bibione tra le più interessanti è quella degli alberghi sulla spiaggia di Zecchinel Hotels Group. La spiaggia antistante l’hotel è attrezzata con ombrelloni, lettini e sedie a sdraio. Si possono praticare tutti gli sport acquatici: windsurf, barca a vela, pedalò, canoa, catamarano, moto d’acqua, parafly. Il gruppo propone due diversi tipi di sistemazione: l’Hotel Montecarlo, quattro stelle, e l’Hotel Victoria, tre stelle, entrambi facenti parte del Club dei Family Hotel di Bibione, ossia strutture che offrono speciali servizi su misura per i genitori e per le esigenze dei bambini come baby menù, spazi giochi, culle, lettini, seggiolini e molto altro ancora. Due alberghi con un’ottimo rapporto qualità prezzo, servizi curati e gourmet di livello.

Info: prenotazioni delle camere direttamente dai due siti degli Hotel Montecarlo e Hotel Victoria