ECOTOURISM

La Puglia verde e sostenibile

Un weekend in Salento e a basso impatto ambientale, la proposta (anzi il box) Eco valida fino a settembre

Un fine settimana lungo proposto da Puglia Eco Travel, la Rete che unisce nove aziende con gli stessi valori e un elevato grado di ecorating, per una vacanza etica e responsabile, verde e rispettosa.
Ad accogliere i viaggiatori è l’Eco Travel Assistant, che spiega perché il viaggio è a basso impatto ambientale, rivela informazioni utili sul mondo dell’ecologia, consegna il gioco del “Bosco Diffuso”, la mappa della Rete per meglio muoversi tra le aziende e dona alcuni prodotti stagionali da agricoltura naturale (cacioricotta di Sciacuddri, olio evo bio di Agrosì, legumi dell’Azienda Agricola Corrado Losavio e miele di Terrarossa soc. coop).

Un viaggio perfetto in coppia o con amici, passeggiate in bici lungo stradine di campagna che solcano la Grecìa Salentina.. Si soggiorna a Serrano nell’agriturismo di una famiglia di artisti salentini, dove si degustano piatti tipici preparati con prodotti freschi, bio e a Km0, con specialità come la borragine e le bucce di fico d’india fritte. Poi si scopre un posto unico a Zollino, dove tutto ruota intorno al benessere, tra pratiche di cura del corpo, cibo, yoga e meditazione: una tenuta ottocentesca con villa d’inizio ‘900 in dieci ettari di bosco, frutteto, parco e orti bio, nella quale si trova ristoro con un vegan brunch.

L’Eco box “Ritorno alla Natura” per una fuga nel Salento, valido da maggio a settembre (escluso agosto), ha un programma pieno di emozioni. Si arriva venerdì nell’Agriturismo Lu Schiau immerso nel verde in una frazione di Carpignano Salentino, a 10 minuti da Otranto; nel pomeriggio si può visitare il borgo antico tra Castello Aragonese e Cattedrale in stile romanico-gotico pugliese con il mosaico del XII secolo più grande di tutto l’Occidente; segue cena tradizionale preparata da Francesca, che dopo anni di teatro con il marito Antonio ha fatto della sua passione per la cucina una vera arte, l’ha trasmessa alla figlia Giulia, mentre i piatti sono accompagnati in sala dallo storytelling di Antonio, grande esperto di storia locale e dal vino e olio prodotti sui terreni di famiglia. Sabato dopo il vegan brunch nell’azienda agricola biologica Samadhi a Zollino che unisce cibo sano e yoga si fa un bike tour nella Grecìa salentina con guida. Domenica mattina si visitano i verdi pascoli dell’Azienda Agricola Sciacuddri nella campagna tra Aradeo e Cutrofiano e il caseificio artigianale, dove si fa l’esperienza di un laboratorio caseario in bassa stagione o la degustazione di profumati formaggi stagionali in alta stagione.
Uno slow travel per rilassarsi in sintonia con la natura.

Eco Box Ritorno alla Natura include il soggiorno di 3 giorni/2 notti in camera doppia con colazione, 1 cena, 1 vegan brunch, 1 bike tour della Grecìa Salentina con guida, 1 visita ai pascoli di un’azienda casearia, con laboratorio sui formaggi o degustazione in base alla stagione, prodotti in omaggio (miele da 250 gr., formaggio da 350 gr., lattina da 100 ml di olio evo bio, 400 gr di legumi secchi di stagione, 1 gioco gadget ‘bosco/orto diffuso’. Il pacchetto costa 297 euro (maggio-giugno-settembre) e 330 euro (luglio).
Info Puglia Eco Travel: cell. 3283627566, pugliaecotravel.com

Puglia Eco Travel è un progetto ideato dalla Cooperativa InnovAction che certifica gli eventi salentini più eco-friendly ed è gestito da un gruppo di lavoro (la presidente Ilaria Calò, Maria Selenia Manganiello e Maurizio Giannuzzi) che hanno coinvolto nella Rete il tour operator Salento Bici Tour – I Slow You e 7 aziende che praticano agricoltura naturale, biologica e sinergica: Azienda agricola Corrado Losavio, Agriturismo Lu Schiau, Azienda agricola Caseificio Sciacuddri, Agricampeggio Le Fattizze, Agricola Samadhi, Azienda Agricola Agrosì e Terrarossa soc. coop.
È un progetto finanziato nell’ambito del PSR Puglia 2014/2020 “Misura 16 – Sottomisura 16.3.2 Creazione di nuove forme di cooperazione per lo sviluppo/la commercializzazione dei servizi turistici”.