All’AKA, un suite all’aperto per guardare le stelle tra i grattacieli di New York, sospesi sul parco della città
È davvero l’ultimo trend dell’hotellerie: offrire agli ospiti un’occasione per dormire sotto le stelle con tutte le comodità classiche di un albergo tradizionale. E ora lo fanno un po’ ovunque. Al Longitude 131 nel Northern Territory in Australia, guardando la montagna sacra di Uluru, e da lì passando anche per l’Europa, non solo tra scenari naturali, bensì guardando uno skyline metropolitano.
Come accade all’AKA Central Park: sulla terrazza della penthouse è stata allestita una stanza, con letto queen size e camino, cioccolatini e cocktail e un bellissimo telescopio per guardare gli astri tra i grattacieli di Manhattan (all’angolo con Fifth Avenue, su Central Park).