Italy

Oltre le montagne

La nuova funivia Matterhorn completa il collegamento tra Cervinia e Zermatt. Ora si può fare anche senza sci

In alcuni casi, per spostarsi da un luogo all’altro, in montagna bisogna volare. È il caso della nuova funivia trifune Matterhorn Glacier Ride II che dal primo luglio 2023 collega la stazione di valle Testa Grigia (3.480 m) alla stazione di monte Matterhorn Glacier Paradise, la più alta d’Europa (3.883 m), completando il Matterhorn Alpine Crossing, un itinerario panoramico attorno al Cervino tra Breuil-Cervinia e Zermatt.

Il nuovo collegamento, della durata di 4 minuti e in funzione tutto l’anno, consente di spostarsi tra Svizzera e Valle d’Aosta non solo sugli sci o con lo snowboard, ma anche comodamente seduti nelle dieci cabine da 28 posti con pavimento in vetro. In tal modo il Matterhorn Summer Paradise apre a panorami mozzafiato e ad antichi insediamenti walser da attraversare a piedi, in mountain bike o a cavallo. Inoltre, ad agosto, sul ghiacciaio del Teodulo, vicino alla stazione Testa Grigia, apre lo SnowXperience Plateau Rosa, dove si possono noleggiare sci e attrezzatura e prenotare lezioni di sci. matterhornparadise.ch